La società a costo marginale zero. L'internet delle cose, l'ascesa del «commons» collaborativo e l'eclissi del capitalismo

Jeremy Rifkin analizza l'impatto dell'Internet delle Cose e del Commons collaborativo sull'economia globale, delineando un futuro in cui il costo marginale zero trasforma la produzione e il consumo, aprendo la via a una società più equa e sostenibile.

EAN: 9788804672142
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
8.46 € Amazon Italia
Aggiornato alle 18:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del futuro dell'economia globale

In "La società a costo marginale zero", Jeremy Rifkin ci guida in un'esplorazione affascinante del futuro dell'economia, un futuro in cui l'Internet delle cose (IoT) e il "Commons collaborativo" stanno ridefinendo il modo in cui produciamo, consumiamo e interagiamo tra noi. Rifkin, con la sua consueta perspicacia, sostiene che stiamo assistendo alla nascita di un nuovo sistema economico, un sistema che potrebbe portare a una drastica riduzione delle disparità di reddito e a una società più sostenibile dal punto di vista ambientale.

L'Internet delle cose e il Commons collaborativo

L'autore spiega come l'Internet delle cose, un'infrastruttura intelligente che connette Internet delle comunicazioni, dell'energia e della logistica, stia spingendo la produttività a livelli tali da rendere il costo marginale di molti beni e servizi quasi nullo. Questo fenomeno sta portando alla creazione di un'economia ibrida, in cui il mercato capitalistico coesiste con il Commons collaborativo, un sistema in cui i consumatori diventano produttori (prosumers) e condividono informazioni, intrattenimento, energia verde e prodotti stampati in 3D a costi marginali.

Le implicazioni sociali ed economiche

Rifkin analizza le profonde implicazioni sociali ed economiche di questa trasformazione, esplorando come il Commons collaborativo possa democratizzare l'economia globale e creare una società più equa e sostenibile. Il libro offre una visione stimolante e provocatoria del futuro, invitando i lettori a riflettere sul ruolo che possiamo svolgere nella costruzione di un'economia più giusta e prospera per tutti.

Perché leggere questo libro?

  • Per comprendere le dinamiche della nuova economia globale.
  • Per scoprire come l'Internet delle cose sta cambiando il nostro modo di vivere e lavorare.
  • Per riflettere sul futuro del capitalismo e del socialismo.
  • Per trovare ispirazione per un futuro più sostenibile ed equo.

Parole chiave

Internet delle cose, Commons collaborativo, costo marginale zero, economia ibrida, prosumers, capitalismo, socialismo, sostenibilità, futuro dell'economia, Jeremy Rifkin.

Specifiche

Titolo La società a costo marginale zero. L'internet delle cose, l'ascesa del «commons» collaborativo e l'eclissi del capitalismo
Autore Jeremy Rifkin
Editore Mondadori
Data di pubblicazione 2017
Lingua Italiano
Copertina Paperback
Pagine 494
ISBN-13 9788804672142
ISBN-10 8804672145
Dimensioni Altezza: 7.83463 pollici, Lunghezza: 5.15747 pollici, Larghezza: 1.06299 pollici
Genere Economia, Sociologia, Studi sul futuro, Media Studies