Un'analisi approfondita del pensiero di San Paolo e delle sue implicazioni politiche e sociali, intrecciando la tradizione ebraica con la filosofia occidentale. Un'opera fondamentale per comprendere le radici del pensiero politico moderno e il rapporto tra fede, politica e società.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"La teologia politica di san Paolo" di Jacob Taubes, pubblicato da Adelphi, offre un'interpretazione originale e provocatoria del pensiero di San Paolo, analizzandone le implicazioni politiche e sociali. Attraverso le lezioni tenute nel 1987, Taubes esplora il messaggio rivoluzionario di Paolo, che sfida le convenzioni religiose e politiche del suo tempo e propone una nuova visione del rapporto tra fede, potere e società.
Taubes, discendente di una famiglia di rabbini, intreccia la sua profonda conoscenza della tradizione ebraica con un'analisi critica della filosofia occidentale, da Giovanni a Gioacchino da Fiore, fino a Marx e Kierkegaard. Questo approccio interdisciplinare rende il suo pensiero particolarmente stimolante e attuale.
Dopo un esordio folgorante, Taubes si è imposto come un influente "maestro orale", raccogliendo intorno al suo istituto a Berlino i leader della rivolta studentesca degli anni Sessanta. La sua capacità di ispirare e provocare il dibattito lo ha reso una figura di riferimento per intellettuali e attivisti di diverse generazioni.
"La teologia politica di san Paolo" è un'opera fondamentale per chiunque voglia comprendere le radici del pensiero politico moderno e le sue implicazioni per il presente. La scrittura di Taubes è chiara, accessibile e ricca di spunti di riflessione. Questo libro è un invito a ripensare il rapporto tra fede, politica e società, e a interrogarsi sul significato della rivoluzione e della trasformazione sociale.
| Titolo | La teologia politica di san Paolo. Lezioni tenute dal 23 al 27 febbraio 1987 alla Forschungsstätte della Evangelische Studiengemeinschaft di Heidelberg |
| Autore | Jacob Taubes |
| Editore | Adelphi |
| Data di pubblicazione | 1997 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788845912931 |
| ISBN-10 | 8845912930 |
| Pagine | 240 |
| Dimensioni | Altezza: 14,5 cm, Lunghezza: 22,5 cm, Larghezza: 1,8 cm |
| Formato | Paperback |
| Genere | Religione, Teologia Cristiana |