La tessitura del mondo: dialogo a più voci con i grandi protagonisti della cultura sul racconto come via di salvezza

La tessitura del mondo. Dialogo a più voci con i grandi protagonisti della cultura sul racconto come via di salvezza

Un libro che raccoglie le riflessioni di artisti, scrittori e teologi sul potere salvifico della narrazione, a partire dal Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Un dialogo corale che invita a riscoprire l'importanza del racconto per rafforzare i legami sociali e ritrovare un senso di appartenenza.

EAN: 9788831013161
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
5.22 € Amazon Italia
Aggiornato alle 19:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un dialogo corale sul potere salvifico della narrazione

In un mondo sempre più frammentato e segnato da crisi identitarie, Papa Francesco invita a riscoprire l'antica arte del racconto come strumento per rafforzare i legami sociali e ritrovare un senso di appartenenza. Il suo Messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali diventa il punto di partenza per una riflessione a più voci, che coinvolge artisti, scrittori, giornalisti, teologi e saggisti.

Un tessuto di storie per ricucire il mondo

Questo libro raccoglie ben quarantaquattro interventi ispirati dalle parole del Pontefice, un dialogo aperto e fecondo che esplora il ruolo della narrazione nella costruzione dell'identità personale e comunitaria. I contributi, pubblicati originariamente su L'Osservatore Romano, offrono una pluralità di prospettive e arricchiscono il testo originale del Papa, creando un "tessuto" più ampio e variegato.

Un invito alla conversazione e alla condivisione

Attraverso le pagine di questo volume, il lettore è invitato a entrare in un dialogo stimolante tra il Papa e i suoi commentatori, un confronto che lo spinge a interrogarsi sul valore del racconto nella propria vita quotidiana. Un'occasione per riscoprire il potere delle storie di tessere legami, rafforzare le identità e costruire un futuro più umano e solidale.

Perché leggere questo libro:

  • Per approfondire il pensiero di Papa Francesco sul ruolo della narrazione nella società contemporanea.
  • Per scoprire le riflessioni di importanti figure della cultura italiana sul tema del racconto.
  • Per lasciarsi ispirare da una pluralità di voci e prospettive.
  • Per riscoprire il valore delle storie nella costruzione dell'identità personale e comunitaria.
  • Per trovare spunti di riflessione per la propria vita quotidiana.

Specifiche

Titolo La tessitura del mondo: dialogo a più voci con i grandi protagonisti della cultura sul racconto come via di salvezza
Autore Andrea Monda
Editore Salani editore
Data di pubblicazione 2022
Lingua Italiano
ISBN-13 9788831013161
ISBN-10 8831013165
Pagine 234
Formato Kindle Edition
Genere Religione, Cristianesimo, Cattolicesimo, Vita cristiana, Problemi sociali, Ministero cristiano, Risorse pastorali