Un'analisi approfondita della traduzione letteraria anglofona, con un focus sull'incontro tra culture diverse e le sfide della traduzione postcoloniale. Esplora le lingue di contatto parlate in Africa e nei Caraibi, e offre una solida base teorica sulla traduzione letteraria.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
La traduzione è un'arte complessa, un crocevia di discipline dove confini tra linguistica, letteratura e cultura si sfumano. Questo libro offre una prospettiva unica sulla traduzione letteraria anglofona, esplorando le sfide e le opportunità che derivano dall'incontro tra "il proprio" e "l'altrui".
L'autrice, forte di una lunga esperienza nella traduzione letteraria anglofona, ci guida in un percorso di scoperta che si articola in tre sezioni principali:
Questo volume è una risorsa preziosa per:
Non perdere l'opportunità di esplorare il mondo affascinante della traduzione letteraria anglofona!
| Titolo | La traduzione letteraria anglofona il proprio e l'altrui, English e englishes ; gli autori postcoloniali di lingua inglese |
| Autore | Franca Cavagnoli |
| Editore | Editore Ulrico Hoepli |
| Data di pubblicazione | 2017 |
| ISBN-13 | 9788820379742 |
| ISBN-10 | 8820379740 |
| Lingua | Italiano |
| Pagine | 120 |
| Formato | Paperback |
| Dimensioni | 16.99 x 24 cm |
| Soggetti | Language Arts & Disciplines, Translating & Interpreting |