La trasfigurazione del banale. Una filosofia dell'arte

Un viaggio filosofico attraverso le correnti artistiche del XX secolo, che sfida la tesi tradizionale della non-definibilità dell'arte. Danto esplora le relazioni tra l'opera d'arte e il contesto che la circonda, svelando come elementi apparentemente banali possano essere trasfigurati in qualcosa di significativo.

EAN: 9788858147009
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
16.99 € Amazon Italia
Aggiornato alle 7:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio Filosofico nel Mondo dell'Arte

"La trasfigurazione del banale" di Arthur C. Danto, pubblicato da Laterza, è un'opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere l'essenza dell'arte contemporanea. Questo saggio, tradotto in tredici lingue, ha acceso dibattiti appassionati nel campo della filosofia dell'arte e dell'estetica, diventando un punto di riferimento per critici e studiosi.

Un'Analisi Profonda dell'Arte Moderna

Danto ci guida in un viaggio attraverso le correnti artistiche del XX secolo, dall'espressionismo astratto alla pop art, dall'arte concettuale al minimalismo. Esplora le relazioni tra l'opera d'arte e il contesto che la circonda, svelando come elementi apparentemente banali possano essere trasfigurati in qualcosa di significativo.

Oltre la Non-Definibilità dell'Arte

L'autore sfida la tesi tradizionale della non-definibilità dell'arte, proponendo una visione innovativa. Secondo Danto, ciò che rende un oggetto un'opera d'arte sono le relazioni che lo legano a un "mondo dell'arte", un'atmosfera di teoria artistica e una conoscenza della storia dell'arte.

Un'Opera Chiave per Comprendere l'Arte Contemporanea

Attraverso esempi concreti, che spaziano dai racconti di Borges ai quadri di Bruegel, dalle poesie di Auden ai grandi nomi del pensiero filosofico, Danto ci invita a riflettere sul ruolo dell'arte nella nostra società e sulla sua capacità di trasformare la nostra percezione della realtà.

Temi Chiave del Libro:

  • Espressionismo astratto e pop art
  • Arte concettuale e minimalismo
  • La relazione tra arte e contesto
  • La definizione dell'arte
  • Il ruolo dell'arte nella società

Specifiche

Titolo La trasfigurazione del banale. Una filosofia dell'arte
Autore Arthur C. Danto
Editore Laterza
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2021
ISBN-13 9788858147009
ISBN-10 8858147006
Formato Kindle Edition
Pagine 302