La trasmissione dei testi latini: storia e metodo critico

La trasmissione dei testi latini. Storia e metodo critico

Un'analisi approfondita della trasmissione dei testi latini dall'antichità all'età moderna, con casi di studio che spaziano da Lucrezio a Dante, illustrando i metodi critici utilizzati dai filologi per ricostruire e comprendere le opere originali.

EAN: 9788829022427
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
21.70 € Amazon Italia
Aggiornato alle 4:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio Affascinante attraverso la Storia dei Testi Latini

Scopri come le opere latine dell'antichità e del Medioevo sono giunte fino a noi attraverso un percorso affascinante e complesso. Questo libro ti guiderà alla scoperta dei segreti della trasmissione dei testi, fornendoti gli strumenti necessari per decifrare il loro viaggio nel tempo.

Comprendere e Ricostruire: Un'Analisi Approfondita

Questo volume, aggiornato con le più recenti acquisizioni della ricerca, offre una storia sintetica della trasmissione delle opere latine, dall'antichità fino alla prima età moderna. Imparerai i metodi critici utilizzati dai filologi moderni per analizzare i manoscritti e ricostruire i testi originali.

Casi di Studio: Dalla Circolazione Antica all'Umanesimo

Il libro presenta una serie di casi di studio che illustrano importanti momenti della trasmissione storica dei testi, dalla loro circolazione antica all'esame approfondito nell'età umanistica. Approfondirai come gli studiosi hanno preservato e interpretato le opere latine nel corso dei secoli.

Il Metodo Critico in Azione: Lucrezio, Apuleio, Tacito e Dante

Attraverso le opere di grandi scrittori latini classici e medievali come Lucrezio, Apuleio, Tacito e Dante, il libro esemplifica i principali punti del metodo critico. Scoprirai come i filologi analizzano e interpretano i testi per svelare il loro significato originale.

Perché Leggere Questo Libro?

  • Approfondimento Storico: Esplora la storia della trasmissione dei testi latini.
  • Metodi Critici: Impara le tecniche di analisi dei manoscritti.
  • Casi di Studio: Analizza esempi concreti di trasmissione e interpretazione.
  • Grandi Autori: Studia le opere di Lucrezio, Apuleio, Tacito e Dante.

Parole Chiave

Testi latini, trasmissione dei testi, filologia, metodo critico, Lucrezio, Apuleio, Tacito, Dante, storia della letteratura, critica letteraria, manoscritti antichi, umanesimo.

Specifiche

Titolo La trasmissione dei testi latini storia e metodo critico
Autore Paolo Chiesa
Editore Carocci
Lingua Italiano
Data di Pubblicazione 2024
ISBN-13 9788829022427
ISBN-10 882902242X
Pagine 276
Dimensioni Altezza: 22 cm, Lunghezza: 15.1 cm, Larghezza: 3 cm
Formato Paperback
Genere Critica letteraria, antichità e classici