La tratta degli schiavi. Saggio di storia globale

Un'analisi completa del commercio degli schiavi, dalle sue origini nell'antichità alle sue conseguenze globali. L'autore offre una prospettiva nuova e originale sul fenomeno, esaminando le diverse rotte e le molteplici forme di schiavitù che si sono sviluppate in diverse parti del mondo.

EAN: 9788815137814
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
9.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 11:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Questo libro di Olivier Pétré-Grenouilleau offre una panoramica completa e approfondita del commercio degli schiavi, un fenomeno storico complesso e multiforme che ha segnato profondamente la storia dell'umanità.

Un'analisi globale del fenomeno

Contrariamente alla visione tradizionale che si concentra principalmente sulla tratta atlantica, questo saggio adotta una prospettiva globale, esaminando le diverse rotte e le molteplici forme di schiavitù che si sono sviluppate in diverse parti del mondo nel corso dei secoli. L'autore dimostra come il commercio degli schiavi non sia stato un'esclusiva degli europei, ma abbia coinvolto anche attori africani, mediorientali e asiatici.

Un viaggio attraverso la storia della schiavitù

Il libro ripercorre la storia della schiavitù a partire dall'antichità, analizzando le sue trasformazioni e le sue diverse manifestazioni nelle diverse società. Vengono esaminate le rotte commerciali, l'organizzazione delle tratte, le figure dei mercanti e degli schiavi, le resistenze e le rivolte.

Le cause e le conseguenze della tratta degli schiavi

L'autore analizza le cause economiche, sociali e politiche che hanno alimentato il commercio degli schiavi, così come le sue conseguenze devastanti per le società africane e per le popolazioni deportate. Vengono esaminati gli effetti demografici, economici, sociali e culturali della tratta, così come le diverse forme di resistenza e di lotta per l'abolizione della schiavitù.

Un libro per comprendere il presente

"La tratta degli schiavi. Saggio di storia globale" è un libro fondamentale per comprendere le radici storiche delle disuguaglianze e delle discriminazioni che ancora oggi affliggono molte società. Un'opera rigorosa e accessibile, che invita a riflettere sul passato per costruire un futuro più giusto e inclusivo.

Punti di forza del libro:

* Una prospettiva globale e originale sul commercio degli schiavi. * Un'analisi rigorosa e approfondita delle cause e delle conseguenze della tratta. * Uno stile di scrittura chiaro e accessibile. * Un libro fondamentale per comprendere il presente.

Specifiche

Titolo La tratta degli schiavi. Saggio di storia globale
Autore Olivier Pétré-Grenouilleau
Editore Il Mulino
Data di pubblicazione 2010
ISBN-13 9788815137814
ISBN-10 8815137815
Lingua Italiano
Pagine 472
Formato Paperback
Dimensioni Altezza: 13.7 cm, Lunghezza: 21.4 cm, Larghezza: 2.9 cm
Genere Storia, Sociologia