"La voce dell'editore: prefazioni e dediche" raccoglie gli scritti di Aldo Manuzio, offrendo uno sguardo unico sull'editoria rinascimentale. Un'immersione nella cultura umanistica e nelle sfide dell'epoca, ideale per gli amanti della storia del libro e del Rinascimento italiano.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti nell'affascinante mondo dell'editoria del Rinascimento con "La voce dell'editore: prefazioni e dediche", un'opera che raccoglie le prefazioni e le dediche di Aldo Manuzio, uno dei più importanti editori e umanisti della storia. Questo libro offre uno sguardo privilegiato sulla sua visione del mondo e sul suo approccio all'editoria, rivelando le sue passioni, le sue idee e le sue strategie per promuovere la cultura e la conoscenza.
Attraverso le prefazioni e le dediche, Manuzio dialoga con i suoi lettori, con i suoi autori e con i suoi finanziatori, svelando le sfide e le opportunità dell'editoria del suo tempo. Scopri come Manuzio ha rivoluzionato il mondo del libro, introducendo nuovi formati, nuovi caratteri e nuove tecniche di stampa, e come ha contribuito a diffondere le opere dei classici greci e latini, rendendole accessibili a un pubblico più ampio.
Questa edizione, curata e commentata, offre un'introduzione al pensiero e all'opera di Aldo Manuzio, rendendo "La voce dell'editore" un libro indispensabile per chiunque sia interessato alla storia dell'editoria, alla cultura umanistica e al Rinascimento italiano.
Non perdere l'occasione di aggiungere alla tua biblioteca questo piccolo gioiello, un'opera che ti farà scoprire un mondo affascinante e ricco di storia.
| Titolo | La voce dell'editore prefazioni e dediche |
| Autore | Aldo Manuzio |
| Editore | Marsilio |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2015 |
| ISBN-13 | 9788831723978 |
| ISBN-10 | 8831723979 |
| Formato | Paperback |
| Pagine | 122 |
| Dimensioni | Altezza: 4.88188 pollici, Lunghezza: 7.28345 pollici, Larghezza: 0.59055 pollici |
| Argomenti | Discipline umanistiche, Editoria, Scienze sociali, Studi sui media |