Le antiche vie. Un elogio del camminare

Le antiche vie: Un elogio del camminare

Un invito a riscoprire il piacere di camminare e di connettersi con la natura, esplorando sentieri millenari e ascoltando la voce dei paesaggi. Un viaggio attraverso la storia e la memoria, alla scoperta del nostro legame ancestrale con la terra.

EAN: 9788806239268
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
8.60 €
Consegna stimata il 1 Novembre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

Un viaggio a piedi nella storia e nella natura con Robert Macfarlane

Immagina di lasciare le strade asfaltate e di riscoprire il piacere di camminare su sentieri millenari, là dove la natura incontra la storia. In "Le antiche vie. Un elogio del camminare", Robert Macfarlane, erede della grande tradizione dei poeti della natura, ci invita a rallentare, a osservare e a connetterci con i luoghi che attraversiamo.

Un'esplorazione dei sentieri dimenticati

Macfarlane ci conduce in un viaggio attraverso le antiche vie d'Inghilterra, Scozia, lungo il Cammino di Santiago, le strade della Palestina e gli esoterici tracciati tibetani. Ogni passo diventa un'occasione per ascoltare la voce dei paesaggi, per dare vita ai fantasmi del passato e per riscoprire le storie che gli uomini hanno lasciato lungo il cammino.

Un invito a riscoprire il nostro legame con la terra

In un mondo sempre più frenetico e artificiale, "Le antiche vie" è un invito a riscoprire il nostro legame ancestrale con la terra. Camminare diventa un atto rivoluzionario, un modo per riappropriarci del nostro tempo, per nutrire la nostra anima e per riscoprire la bellezza del mondo che ci circonda.

Temi chiave:

  • Natura e paesaggio: Un'esplorazione della bellezza e della potenza della natura, e del modo in cui essa influenza la nostra vita.
  • Storia e memoria: Un viaggio attraverso i secoli, alla scoperta delle storie e dei personaggi che hanno abitato i luoghi che attraversiamo.
  • Cammino e scoperta: Un invito a rallentare, a osservare e a connetterci con il mondo che ci circonda attraverso l'esperienza del camminare.
  • Antropologia: Uno studio del rapporto tra l'uomo e l'ambiente.

Perché leggere questo libro?

  • Per riscoprire il piacere di camminare e di connettersi con la natura.
  • Per imparare a vedere il mondo con occhi nuovi.
  • Per nutrire la propria anima e trovare ispirazione.
  • Per un'esperienza di lettura profonda e appagante.

Parole chiave: Robert Macfarlane, Le antiche vie, camminare, natura, paesaggio, storia, memoria, viaggio, Inghilterra, Scozia, Cammino di Santiago, Palestina, Tibet, Einaudi.

Ulteriori Informazioni

Editore: Einaudi
Autore: Robert Macfarlane , Duccio Sacchi
Collana: Einaudi tascabili. Scrittori
Formato: Libro in brossura
Anno: 2018

Specifiche

Titolo Le antiche vie. Un elogio del camminare
Autore Robert Macfarlane
Editore Einaudi
Data di pubblicazione 2018
Lingua Italiano
Pagine 408
Formato Paperback
Dimensioni Altezza: 8.18896 pollici, Lunghezza: 5.31495 pollici, Larghezza: 1.05 pollici
ISBN-13 9788806239268
ISBN-10 8806239260
Genere Viaggi, Saggi e Relazioni di viaggio