Le difficoltà di apprendimento delle lingue a scuola

Le difficoltà di apprendimento delle lingue a scuola. Strumenti per un'educazione linguistica efficace e inclusiva

Questo libro offre una guida completa per comprendere e affrontare le difficoltà di apprendimento delle lingue a scuola, fornendo strumenti e strategie per un'educazione linguistica efficace e inclusiva. Analizza i processi di apprendimento, identifica le difficoltà specifiche e propone soluzioni pratiche per supportare tutti gli studenti.

EAN: 9788859029274
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
17.67 € Amazon Italia
Aggiornato alle 12:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Le difficoltà di apprendimento delle lingue a scuola: una guida completa

L'apprendimento di una lingua straniera rappresenta una sfida per molti studenti, ma per alcuni può rivelarsi particolarmente difficile. Questo libro offre una guida completa per comprendere e affrontare le difficoltà di apprendimento delle lingue a scuola, fornendo strumenti e strategie per un'educazione linguistica efficace e inclusiva.

Cosa imparerai da questo libro?

Questo testo fornisce un quadro completo delle difficoltà di apprendimento delle lingue, analizzando i processi e le variabili che influenzano l'apprendimento linguistico. Imparerai a riconoscere le difficoltà di funzionamento nelle aree della comunicazione, del linguaggio e dell'apprendimento, e scoprirai come sviluppare strategie di apprendimento linguistico efficaci per supportare tutti gli studenti, anche quelli con maggiori fragilità.

  • Conoscere e riflettere: approfondimento teorico sui processi di apprendimento linguistico e sulle difficoltà specifiche.
  • Osservare e progettare: utilizzo del Profilo Glottomatetico Funzionale per comprendere le caratteristiche degli studenti e strumenti di osservazione e valutazione.
  • Agire, sperimentare, valutare: indicazioni metodologiche specifiche per studenti con Bisogni Linguistici Specifici (BLS), esempi di casi concreti e consigli per la didattica.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

Questo libro è uno strumento fondamentale per insegnanti, educatori, genitori e chiunque si occupi di educazione linguistica. Troverete consigli pratici e materiale da utilizzare nel lavoro quotidiano, con un approccio teorico-operativo che vi permetterà di applicare immediatamente le conoscenze acquisite.

Punti chiave del libro:

  • Analisi approfondita delle difficoltà di apprendimento delle lingue straniere.
  • Strumenti di osservazione e valutazione per identificare le esigenze individuali degli studenti.
  • Strategie didattiche innovative e metodologie inclusive per supportare tutti gli studenti.
  • Esempi concreti e casi studio per illustrare le diverse situazioni e le relative soluzioni.
  • Approccio evidence-based, basato sulle più recenti ricerche scientifiche nel campo dell'apprendimento linguistico.

Questo libro è un prezioso alleato per costruire un percorso di apprendimento linguistico efficace e inclusivo, che permetta a tutti gli studenti di raggiungere il loro pieno potenziale.

Specifiche

Autore Michele Daloiso e Gruppo di Ricerca ELICom
Editore Erickson
ISBN-10 8859029279
ISBN-13 9788859029274
Legatura Paperback
Numero di pagine (da verificare)
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione (da verificare)
Formato 10.6299 pollici (altezza), 7.874 pollici (lunghezza), 0.3937 pollici (larghezza)