Un'analisi delle oltre 200 domande che Gesù ha formulato nei Vangeli, suddivise per contesto e destinatari. Un'opera che rivela come queste domande non siano semplici artifici retorici, ma questioni di profonda rilevanza per l'umanità di ogni tempo, toccando i temi fondamentali dell'esistenza umana: l'amore, la fede, la giustizia, il perdono, la sofferenza, la morte.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Gesù, maestro e guida spirituale, amava porre domande, spesso più che dare risposte. Questo libro, frutto di anni di studio e riflessione da parte di Ludwig Monti, monaco di Bose e biblista, ci invita a riscoprire le oltre 200 domande che Gesù ha formulato nei Vangeli, suddivise per contesto e destinatari. Un'analisi che rivela come queste domande non siano semplici artifici retorici, ma questioni di profonda rilevanza per l'umanità di ogni tempo.
Le domande di Gesù toccano i temi fondamentali dell'esistenza umana: l'amore, la fede, la giustizia, il perdono, la sofferenza, la morte. Attraverso di esse, Gesù ci invita a interrogarci su noi stessi, sul nostro rapporto con Dio e con gli altri, sul significato della nostra vita.
Questo libro non offre risposte preconfezionate, ma strumenti per una ricerca personale e autentica. Le domande di Gesù diventano compagne preziose, capaci di guidarci verso una comprensione più profonda di noi stessi e del messaggio evangelico. Un invito a non smettere mai di interrogarci e di cercare la verità.
Parole chiave: Gesù, Vangeli, domande, fede, spiritualità, Ludwig Monti, San Paolo, Bibbia, Cristianesimo, teologia, riflessioni, vita, significato, ricerca, verità.
| Titolo | Le domande di Gesù |
| Autore | Ludwig Monti |
| Editore | San Paolo |
| Data di pubblicazione | 2019 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788892219588 |
| ISBN-10 | 8892219588 |
| Pagine | 288 |
| Rilegatura | Copertina rigida |
| Genere | Religione, Studi biblici, Cristianesimo |