Un'analisi dell'influenza dei prodotti esotici e dei nuovi modelli di consumo sulla cultura economica europea tra il 1650 e il 1800. Il libro esplora come il desiderio di beni provenienti da terre lontane ha plasmato la società e l'economia del Vecchio Continente.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti in un'epoca di grandi cambiamenti e scoperte con "Le isole del lusso", un'opera che esplora l'influenza dei prodotti esotici e dei nuovi modelli di consumo sulla cultura economica europea tra il 1650 e il 1800. Attraverso un'analisi approfondita e ricca di dettagli, Marcello Carmagnani ci guida alla scoperta di un mondo affascinante, in cui il desiderio di beni provenienti da terre lontane ha plasmato la società e l'economia del Vecchio Continente.
Il periodo compreso tra il XVII e il XVIII secolo è stato testimone di una crescita esponenziale del commercio internazionale e di una crescente domanda di prodotti esotici come spezie, tessuti pregiati, caffè e zucchero. Questi beni, provenienti da terre lontane come le Indie Orientali e le Americhe, hanno non solo arricchito le economie europee, ma hanno anche influenzato profondamente i gusti, le abitudini e lo stile di vita delle persone.
Il libro analizza il ruolo dei diversi attori coinvolti in questo sistema economico globale: i commercianti, che si sono arricchiti grazie al traffico di merci esotiche; i consumatori, che hanno sviluppato un desiderio crescente di beni di lusso; e i produttori, che hanno dovuto adattarsi alle nuove esigenze del mercato.
Carmagnani esamina in dettaglio le conseguenze economiche, sociali e culturali dell'aumento dei consumi di beni esotici. Il libro esplora come questi nuovi prodotti abbiano contribuito alla nascita di una cultura del consumo, in cui lo status sociale era sempre più legato alla capacità di acquistare beni di lusso.
"Le isole del lusso" è un'opera fondamentale per comprendere le origini del mondo moderno. Attraverso un'analisi rigorosa e una scrittura coinvolgente, Marcello Carmagnani ci offre una prospettiva inedita sulla storia economica e culturale dell'Europa, dimostrando come il desiderio di lusso e l'apertura verso il mondo esterno abbiano contribuito a plasmare la società in cui viviamo oggi.
Parole chiave: storia economica, storia culturale, consumi, lusso, prodotti esotici, Europa, Marcello Carmagnani, UTET, 1650-1800.
| Titolo | Le isole del lusso. Prodotti esotici, nuovi consumi e cultura economica europea, 1650-1800 |
| Autore | Marcello Carmagnani |
| Editore | UTET |
| Anno di pubblicazione | 2010 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788802080369 |
| ISBN-10 | 8802080364 |
| Copertina | Rigida |
| Pagine | 284 |
| Dimensioni | Altezza: 15,7 cm, Lunghezza: 24 cm, Larghezza: 2,5 cm |