Le macchine del linguaggio. L'uomo allo specchio dell'intelligenza artificiale

Le macchine del linguaggio. L’uomo allo specchio dell’intelligenza artificiale

Un'esplorazione approfondita dell'intelligenza artificiale e il suo impatto sul linguaggio umano. Alfio Ferrara ci guida attraverso concetti complessi come le reti neurali e le trasformazioni dell'informazione, invitandoci a un uso consapevole e critico dell'IA.

EAN: 9788806268428
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
20.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 7:22 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'esplorazione approfondita dell'intelligenza artificiale e il suo impatto sul linguaggio umano

In un'era in cui l'intelligenza artificiale (IA) suscita un crescente interesse e dibattito, spesso ci si concentra sull'impatto delle tecnologie sulle nostre vite e sulla società. Tuttavia, molte riflessioni mancano di un'analisi dettagliata del funzionamento interno di queste macchine.

Alfio Ferrara colma questa lacuna con "Le macchine del linguaggio", un'opera che esplora la relazione tra IA e linguaggio umano, fornendo al lettore gli strumenti necessari per comprendere come funziona l'IA generativa. Senza semplificazioni eccessive, ma con uno stile accessibile, l'autore ci guida attraverso concetti complessi come le reti neurali e le trasformazioni dell'informazione.

Cosa impareremo?

  • Come imparano le macchine: un'analisi dei meccanismi di apprendimento dell'IA.
  • Cosa possiamo imparare noi: una riflessione su come l'osservazione del comportamento delle macchine può arricchire la nostra comprensione del linguaggio e del pensiero.
  • IA generativa: un'esplorazione dettagliata del funzionamento e delle applicazioni dell'IA generativa.

Un invito all'uso consapevole e critico dell'IA

Attraverso esempi concreti e spunti letterari e filosofici, Ferrara ci mostra come le macchine del linguaggio non siano solo specchi della nostra cultura, ma anche strumenti per ripensarla. L'autore ci invita a un uso consapevole, critico e culturalmente maturo dell'IA, lontano da facili entusiasmi o paure apocalittiche.

Il vero rischio, secondo Ferrara, non è essere sostituiti dalle macchine, ma farne un uso passivo, rinunciando a comprendere il loro potere trasformativo per la nostra vita intellettuale. "Le macchine del linguaggio" è un invito a esplorare le potenzialità dell'IA con spirito critico e consapevolezza, per un futuro in cui tecnologia e umanità possano coesistere e arricchirsi reciprocamente.

Parole chiave: intelligenza artificiale, linguaggio umano, IA generativa, reti neurali, apprendimento automatico, filosofia, tecnologia, futuro, Alfio Ferrara, Einaudi.

Specifiche

Titolo Le macchine del linguaggio. L'uomo allo specchio dell'intelligenza artificiale
Autore Alfio Ferrara
Editore Einaudi
Data di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
ISBN-13 9788806268428
ISBN-10 8806268422
Pagine 432
Genere Informatica, Intelligenza Artificiale