Le Opere di Verdi - Volume III: L'apogeo creativo e l'eredità di un Maestro

Le opere di Verdi. Da Don Carlos a Falstaff (Vol. 3)

Il terzo e ultimo volume dell'opera di Julian Budden dedicata a Giuseppe Verdi esplora gli ultimi 25 anni del compositore, analizzando i suoi capolavori finali come Don Carlos, Aida, Otello e Falstaff. Un'analisi approfondita per appassionati e studiosi.

EAN: 9788859201502
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
11.30 €
Consegna stimata il 24 Ottobre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio Emozionante nel Mondo di Verdi

Immergiti nel cuore pulsante dell'opera italiana con il terzo e conclusivo volume de "Le Opere di Verdi" di Julian Budden. Questo libro straordinario ti guida attraverso gli ultimi venticinque anni della vita e della carriera di Giuseppe Verdi, un periodo di intensa creatività e innovazione musicale.

In un'epoca in cui il grand-opéra parigino minacciava l'identità della musica italiana, Verdi si erge come un gigante, rinnovando la propria concezione drammaturgica e gettando le basi per un nuovo idioma musicale autenticamente italiano. Scopri come il Maestro ha saputo fondere tradizione e innovazione, dando vita a capolavori immortali.

I Capolavori Finali: Un'Eredità Immortale

Questo volume esplora in profondità i quattro capolavori che hanno segnato l'apice della carriera di Verdi: "Don Carlos", "Aida", "Otello" e "Falstaff". Attraverso un'analisi dettagliata delle partiture, dei libretti e del contesto storico-culturale, Budden svela i segreti di queste opere straordinarie, offrendo una nuova prospettiva sulla genialità di Verdi.

"Don Carlos": Un dramma storico di passione e conflitto

Esplora le complessità di "Don Carlos", un'opera monumentale ambientata nella Spagna del XVI secolo, che affronta temi come l'amore, il potere, la religione e la libertà. Scopri come Verdi ha saputo creare personaggi indimenticabili e scene di grande impatto emotivo.

"Aida": Un'epopea esotica di amore e sacrificio

Lasciati trasportare dall'esotismo e dalla grandiosità di "Aida", un'opera ambientata nell'antico Egitto, che narra la storia di un amore impossibile tra una principessa etiope e un comandante egizio. Ammira la maestria di Verdi nel creare melodie indimenticabili e scene di grande spettacolarità.

"Otello": Un dramma psicologico di gelosia e inganno

Immergiti nel dramma psicologico di "Otello", un'opera ispirata alla tragedia di Shakespeare, che esplora i temi della gelosia, dell'inganno e della distruzione. Scopri come Verdi ha saputo creare un'atmosfera di crescente tensione e angoscia, culminando in un finale tragico e commovente.

"Falstaff": Un'opera buffa di spirito e ironia

Divertiti con "Falstaff", un'opera buffa ispirata alle commedie di Shakespeare, che narra le avventure di un cavaliere grasso e spavaldo, sempre alla ricerca di denaro e avventure amorose. Ammira la leggerezza e l'ironia della musica di Verdi, che crea un'atmosfera di gioia e divertimento.

Un'Analisi Approfondita per Appassionati e Studiosi

"Le Opere di Verdi" è un'opera imprescindibile per tutti gli appassionati di opera e per gli studiosi di musica. Grazie alla sua analisi rigorosa e approfondita, questo libro ti offre una nuova comprensione della genialità di Verdi e del suo contributo alla storia della musica.

  • Un'analisi dettagliata degli ultimi capolavori di Verdi
  • Un'esplorazione del contesto storico-culturale dell'epoca
  • Un'opera imprescindibile per appassionati e studiosi

Specifiche

Titolo Le opere di Verdi
Autore Julian Budden
Editore EDT
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2013
ISBN-13 9788859201502
ISBN-10 8859201500
Pagine 629
Dimensioni 156 x 232 x 36 mm
Formato Copertina flessibile
Genere Musica, Opera, Biografia