Le parole della tecnica. Concetti, ideologie, prospettive

Un'analisi filosofica della tecnica nell'era del capitalismo globale. Maurizio Guerri esplora la tecnica non solo come strumento di dominio, ma anche come forza di emancipazione, capace di costruire un rapporto armonioso tra uomo e natura. Un "sillabario filosofico" per riattivare il significato di concetti chiave e immaginare un futuro sostenibile.

EAN: 9788806266226
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
18.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 23:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi filosofica della tecnica nell'era del capitalismo globale

In un mondo avvolto da una rete di attività tecniche, dove l'impronta umana è onnipresente, ci troviamo paradossalmente incapaci di indirizzare il progresso verso un futuro sostenibile. Disastri ambientali, conflitti e disuguaglianze economiche minacciano il pianeta, mentre le soluzioni tecniche sembrano accelerare l'apocalisse incombente.

"Le parole della tecnica. Concetti, ideologie, prospettive" di Maurizio Guerri, edito da Einaudi, offre una lucida analisi filosofica di questa complessa realtà. L'autore smantella la narrazione dominante che non vede alternative al modello tecnico imposto dal neoliberismo, riportando alla luce la dialettica della tecnica occidentale.

Tecnica come dominio e come emancipazione

Guerri esplora la tecnica non solo come strumento di dominio e crescita economica illimitata, ma anche come forza di emancipazione, capace di costruire un rapporto armonioso tra uomo e natura, promuovendo convivialità e "poiesis".

Un sillabario filosofico per il futuro

Questo "sillabario filosofico" riattiva il significato di concetti soffocati dalle illusioni del capitalismo globale. Riaffermare e immaginare il significato tecnico dell'agire e del pensare umano è un atto politico necessario per trasformare la nostra storia, riaccendendo la "scintilla della speranza" racchiusa nella sua essenza.

Temi chiave

  • La critica alla tecnica come strumento di dominio
  • L'esplorazione del potenziale emancipatorio della tecnica
  • La necessità di un nuovo rapporto tra uomo e natura
  • La riappropriazione del significato di concetti chiave come "poiesis" e convivialità

Perché leggere questo libro?

Questo libro è una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere le sfide del nostro tempo e immaginare un futuro in cui la tecnica sia al servizio dell'umanità e del pianeta.

Specifiche

Titolo Le parole della tecnica. Concetti, ideologie, prospettive
Autore Maurizio Guerri
Editore Einaudi
Data di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
Pagine 368
ISBN-13 9788806266226
ISBN-10 8806266225
Genere Filosofia
Formato Libro cartaceo