Un dialogo intimo tra Maria Lai e Giuseppina Cuccu esplora le radici dell'arte e la sua capacità di trasformare la coscienza. L'artista sarda ci invita a cercare risposte e a dare un significato alla vita attraverso l'arte, vista come un nutrimento continuo.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"Le ragioni dell'arte cose tanto semplici che nessuno capisce" è un'opera che raccoglie una conversazione intima e profonda tra Maria Lai, una delle artiste più significative del secondo Novecento, e Giuseppina Cuccu. Questo dialogo, avvenuto negli anni '90 e ora riproposto in una nuova edizione, esplora le radici dell'arte e la sua capacità di trasformare la coscienza.
Attraverso questo scambio di idee, emerge come la relazione intersoggettiva sia stata fondamentale per l'opera di Maria Lai, una condizione imprescindibile per la crescita umana e artistica. L'artista sarda ci invita a cercare risposte, a sprigionare energie per cambiare la nostra percezione del mondo e dell'arte.
Maria Lai paragona l'arte a un nutrimento, qualcosa che "esige frequentazioni continue". Ma come possiamo nutrire la nostra anima con l'arte? Secondo Lai, è necessario un "impegno personale per la propria interpretazione del mondo". È in questa interpretazione che risiede il vero valore dell'arte: nella sua libertà di dare significato alla vita.
Questo volume è pubblicato in occasione della mostra Penelope (Roma, Parco archeologico del Colosseo, 19 settembre 2024 - 12 gennaio 2025), dove saranno esposte opere di Maria Lai. Un'occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di questa straordinaria artista e del suo pensiero sull'arte e sulla vita.
Non perdere l'occasione di immergerti nel mondo di Maria Lai e di scoprire le ragioni dell'arte, quelle cose tanto semplici che spesso sfuggono alla nostra comprensione.
| Titolo | Le ragioni dell'arte cose tanto semplici che nessuno capisce |
| Autore | Maria Lai |
| Editore | Electa |
| Data di pubblicazione | 2024 |
| Lingua | Italiano |
| Pagine | 96 |
| ISBN-13 | 9788892826618 |
| ISBN-10 | 8892826611 |
| Genere | Arte, Critica e teoria, Storia |
| Dimensioni | Le dimensioni del libro variano a seconda dell'edizione. |
| Formato | Generalmente disponibile in formato cartaceo. |