Le signore non parlano di soldi

Un romanzo tagliente che smaschera le ipocrisie della borghesia francese attraverso le storie di tre donne: una ricca annoiata, una giovane escort e una psicologa in crisi. Un intreccio di destini che mette in discussione il ruolo della donna nella società contemporanea, il potere e il denaro.

icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
9.99 € Amazon Italia
Aggiornato alle 12:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un romanzo che scava nei silenzi e nelle ipocrisie borghesi

"Le signore non parlano di soldi", di Virginia Despentes, è un romanzo irriverente e tagliente che smaschera le ipocrisie e i segreti nascosti dietro la facciata impeccabile della borghesia francese. Attraverso le voci di tre donne molto diverse tra loro, l'autrice dipinge un affresco spietato e profondamente umano sulla condizione femminile, il potere, il denaro e le convenzioni sociali.

Un intreccio di destini al femminile

  • Marine: Una donna ricca e annoiata, intrappolata in un matrimonio senza amore e ossessionata dalla paura di perdere il suo status sociale.
  • Rose: Una giovane escort che si muove con disinvoltura nel mondo dorato della finanza, ma che sogna una vita diversa.
  • Claire: Una psicologa affermata, alle prese con i propri demoni interiori e con un matrimonio in crisi.

Le loro vite si incrociano in un vortice di eventi inaspettati, portando alla luce segreti inconfessabili e mettendo in discussione le certezze di ognuna. Attraverso dialoghi brillanti e una narrazione ricca di suspense, Despentes ci conduce in un viaggio nel lato oscuro dell'alta società, dove il denaro e il potere sono spesso usati per manipolare e controllare le persone.

Un'analisi spietata della società contemporanea

"Le signore non parlano di soldi" è un romanzo che fa riflettere sul ruolo della donna nella società contemporanea, sulle disuguaglianze economiche e sulle ipocrisie che ancora oggi condizionano le nostre vite. Un libro coraggioso e provocatorio, che non ha paura di affrontare temi scomodi e che invita a guardare oltre le apparenze.

Perché leggere "Le signore non parlano di soldi":

  • Perché è un romanzo avvincente e ben scritto, che cattura l'attenzione del lettore dalla prima all'ultima pagina.
  • Perché offre uno sguardo critico e originale sulla borghesia e sulle sue contraddizioni.
  • Perché affronta temi importanti come la condizione femminile, il potere e il denaro.
  • Perché è un libro che fa riflettere e che stimola il dibattito.

Specifiche

Titolo Le signore non parlano di soldi
Autore Virginie Despentes
Editore Fandango Libri
Data di pubblicazione 28 marzo 2024
Genere Narrativa contemporanea
Lingua Italiano
Pagine 320
ISBN-10 8860493806
ISBN-13 978-8860493801
Formato Copertina flessibile