Un romanzo tagliente che smaschera le ipocrisie della borghesia francese attraverso le storie di tre donne: una ricca annoiata, una giovane escort e una psicologa in crisi. Un intreccio di destini che mette in discussione il ruolo della donna nella società contemporanea, il potere e il denaro.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"Le signore non parlano di soldi", di Virginia Despentes, è un romanzo irriverente e tagliente che smaschera le ipocrisie e i segreti nascosti dietro la facciata impeccabile della borghesia francese. Attraverso le voci di tre donne molto diverse tra loro, l'autrice dipinge un affresco spietato e profondamente umano sulla condizione femminile, il potere, il denaro e le convenzioni sociali.
Le loro vite si incrociano in un vortice di eventi inaspettati, portando alla luce segreti inconfessabili e mettendo in discussione le certezze di ognuna. Attraverso dialoghi brillanti e una narrazione ricca di suspense, Despentes ci conduce in un viaggio nel lato oscuro dell'alta società, dove il denaro e il potere sono spesso usati per manipolare e controllare le persone.
"Le signore non parlano di soldi" è un romanzo che fa riflettere sul ruolo della donna nella società contemporanea, sulle disuguaglianze economiche e sulle ipocrisie che ancora oggi condizionano le nostre vite. Un libro coraggioso e provocatorio, che non ha paura di affrontare temi scomodi e che invita a guardare oltre le apparenze.
| Titolo | Le signore non parlano di soldi |
| Autore | Virginie Despentes |
| Editore | Fandango Libri |
| Data di pubblicazione | 28 marzo 2024 |
| Genere | Narrativa contemporanea |
| Lingua | Italiano |
| Pagine | 320 |
| ISBN-10 | 8860493806 |
| ISBN-13 | 978-8860493801 |
| Formato | Copertina flessibile |