Raccolta di saggi di Virgilio Melchiorre sul pensiero di Søren Kierkegaard, che ne analizzano gli aspetti estetici, etici e teologici, offrendo una panoramica completa sul filosofo danese e sul suo impatto sulla cultura contemporanea.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Le vie della ripresa: studi di Kierkegaard" di Virgilio Melchiorre è un'opera che raccoglie i contributi dedicati al pensiero di Søren Kierkegaard dal 1953 ad oggi. Melchiorre, attraverso un'accurata ricognizione storico-teoretica, analizza i diversi aspetti del pensiero kierkegaardiano: estetico, etico e teologico, senza tralasciare la valenza critica rispetto alle categorie dell'idealismo.
Il volume testimonia un percorso di ricerca e di riflessione rigoroso, di alto valore etico e teoretico, caratterizzato dalla tenace attenzione alla struttura ontologica dell'essere umano e alla trascendenza metafisica del suo fondamento nella loro inscindibile unione.
Questo libro è ideale per studenti di filosofia, teologia e scienze umane, nonché per chiunque sia interessato ad approfondire il pensiero di Søren Kierkegaard e le tematiche dell'esistenzialismo.
Meta Tags: Kierkegaard, Virgilio Melchiorre, filosofia, esistenzialismo, fede, ragione, angoscia, etica, teologia, Vita e Pensiero
| Titolo | Le vie della ripresa studi di Kierkegaard |
| Autore | Virgilio Melchiorre |
| Editore | VP, Vita e pensiero |
| Data di pubblicazione | 2016 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788834332283 |
| ISBN-10 | 8834332288 |
| Pagine | 430 |
| Formato | Paperback |
| Dimensioni | 16,2 x 22,2 x 3 cm |
| Peso | N.D. |