Le zie non sono gentiluomini

Un romanzo umoristico di Pelham Grenville Wodehouse che segue le avventure di Bertie Wooster e del suo maggiordomo Jeeves, alle prese con una serie di situazioni comiche e bizzarre. Bertie deve affrontare la pressione della sua zia Dahlia, che vuole farlo sposare con una donna ricca e snob, mentre lui si innamora di un'altra donna. Il romanzo è pieno di personaggi eccentrici e di situazioni divertenti, che rendono la lettura un'esperienza piacevole e rilassante.

EAN: 9788881545513
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
8.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 10:29 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Le zie non sono gentiluomini: un romanzo di Pelham Grenville Wodehouse

"Le zie non sono gentiluomini" (titolo originale in inglese: "Aunts aren't gentlemen") è un romanzo umoristico di Pelham Grenville Wodehouse, pubblicato in inglese nel 1974 e in italiano nel 1976. La storia segue le avventure di Bertie Wooster, un giovane uomo inglese, e del suo fidato maggiordomo Jeeves, che si ritrovano a dover affrontare una serie di situazioni comiche e bizzarre.

La trama

Bertie si trova in una situazione difficile: la sua zia Dahlia, una donna energica e determinata, gli ha chiesto di sposare la sua amica, la ricca e snob Lady Florence Craye. Bertie, che non è interessato a sposarsi, cerca di trovare un modo per sfuggire a questo matrimonio forzato.

Nel frattempo, Jeeves si trova a dover gestire le richieste di Bertie e le interferenze di Dahlia, che è decisa a far sposare il nipote con Lady Florence. La situazione si complica quando Bertie incontra una giovane donna di nome Madeline Bassett, di cui si innamora.

Il romanzo è pieno di situazioni comiche e di personaggi eccentrici, tra cui il ricco e snob Lord Sidcup, il cui figlio è innamorato di Madeline, e il dottor G. Reginald Bassett, padre di Madeline, che è un uomo molto severo e tradizionalista.

Wodehouse, con il suo stile brillante e ironico, riesce a creare un'atmosfera divertente e leggera, che rende la lettura di "Le zie non sono gentiluomini" un'esperienza piacevole e rilassante.

Personaggi

  • Bertie Wooster: il protagonista del romanzo, un giovane uomo inglese ricco e spensierato.
  • Jeeves: il fidato maggiordomo di Bertie, un uomo intelligente e capace di risolvere qualsiasi problema.
  • Zia Dahlia: la zia di Bertie, una donna energica e determinata che vuole far sposare il nipote con Lady Florence Craye.
  • Lady Florence Craye: una donna ricca e snob, che è l'oggetto delle attenzioni di Zia Dahlia.
  • Madeline Bassett: una giovane donna di cui Bertie si innamora.
  • Lord Sidcup: un uomo ricco e snob, il cui figlio è innamorato di Madeline.
  • Dottor G. Reginald Bassett: il padre di Madeline, un uomo molto severo e tradizionalista.

Ambientazione

Il romanzo è ambientato nell'Inghilterra degli anni '70, in un mondo di aristocratici e di famiglie benestanti. Wodehouse descrive con precisione e ironia la vita di questi personaggi, i loro costumi e le loro abitudini.

Temi

Il romanzo affronta temi come l'amore, il matrimonio, la famiglia e la società. Wodehouse, con il suo stile umoristico, riesce a trattare questi temi con leggerezza e ironia, senza mai perdere di vista la sua capacità di osservazione e di analisi sociale.

Specifiche

Titolo Le zie non sono gentiluomini
Autore Pelham Grenville Wodehouse
Genere Romanzo umoristico
Lingua Italiano
Editore Oscar Mondadori
Anno di pubblicazione 1976
Pagine 256
ISBN 9788881545513