Legalità, giustizia, disuguaglianze. Una crisi contemporanea

Un'analisi multidisciplinare del rapporto tra legalità, giustizia e disuguaglianze sociali, esplorando le sfide contemporanee e le possibili soluzioni per promuovere una maggiore equità.

EAN: 9788829013883
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
11.47 € Amazon Italia
Aggiornato alle 22:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita delle sfide contemporanee

Il volume "Legalità, giustizia, disuguaglianze. Una crisi contemporanea" affronta un tema cruciale del nostro tempo: il rapporto complesso e spesso conflittuale tra legalità, giustizia e le crescenti disuguaglianze sociali. Attraverso un'analisi multidisciplinare, il libro esplora come questi tre elementi si influenzino reciprocamente, generando una crisi che minaccia la coesione sociale e la fiducia nelle istituzioni.

Un approccio multidisciplinare

L'opera si distingue per il suo approccio multidisciplinare, che coinvolge esperti di diritto, sociologia, economia e filosofia. Questo permette di esaminare il problema da diverse prospettive, offrendo una visione d'insieme completa e articolata. Il libro analizza come le disuguaglianze economiche e sociali possano minare il principio di legalità, creando un circolo vizioso in cui la giustizia diventa sempre più difficile da raggiungere per tutti.

I temi trattati

Il volume affronta una serie di temi cruciali, tra cui:

  • Le radici storiche e culturali delle disuguaglianze
  • L'impatto delle politiche economiche sulla distribuzione della ricchezza
  • Il ruolo del sistema giudiziario nella lotta contro le disuguaglianze
  • Le sfide poste dalla globalizzazione e dalla digitalizzazione
  • Le possibili soluzioni per promuovere una maggiore equità sociale

A chi si rivolge

Il libro si rivolge a un pubblico ampio e diversificato, tra cui studenti, accademici, professionisti del diritto, operatori sociali e tutti coloro che sono interessati a comprendere le sfide del nostro tempo e a contribuire alla costruzione di una società più giusta ed equa. Grazie alla sua chiarezza espositiva e alla sua rigorosità scientifica, il volume si presta a essere utilizzato sia come strumento di studio e approfondimento, sia come spunto di riflessione e dibattito.

In sintesi, "Legalità, giustizia, disuguaglianze. Una crisi contemporanea" è un'opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere le dinamiche complesse che caratterizzano la nostra società e contribuire alla costruzione di un futuro più giusto ed equo per tutti.

Specifiche

Titolo Legalità, giustizia, disuguaglianze. Una crisi contemporanea
Autore (non specificato)
Editore Franco Angeli
Anno di pubblicazione 2023
Lingua Italiano
ISBN-13 9788829013883
ISBN-10 8829013889
Pagine (non specificato)
Formato (non specificato)
Genere Scienze Sociali, Diritto