"Lei la pagherà cara" cabina di regia Usa, Vaticano e apparati di Stato dietro l'affare Moro

«Lei la pagherà cara». Cabina di regia USA, Vaticano e apparati di Stato dietro l'affare Moro

Un'indagine approfondita sul caso Moro, che ricostruisce la complessa trama di interessi e poteri che portarono al sequestro e all'assassinio del leader democristiano. Il libro mette in luce il ruolo della CIA, del Vaticano e dei servizi segreti italiani nella vicenda.

EAN: 9788833641355
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
13.43 € Amazon Italia
Aggiornato alle 4:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del caso Moro

"Lei la pagherà cara" è un'indagine meticolosa e controversa sul caso Moro, uno degli eventi più tragici e oscuri della storia italiana. Attraverso un'analisi approfondita di documenti, testimonianze e retroscena inediti, il libro ricostruisce la complessa trama di interessi e poteri che portarono al sequestro e all'assassinio del leader democristiano Aldo Moro.

Un avvertimento sinistro

Il libro parte da un inquietante avvertimento che Henry Kissinger rivolge ad Aldo Moro durante una visita negli Stati Uniti nel 1974: "Lei la pagherà cara". Questo presagio funesto sembra anticipare il tragico destino del politico italiano, colpevole di aver intrapreso una politica di apertura verso il Partito Comunista Italiano (PCI) e di aver cercato una maggiore indipendenza del nostro paese dagli Stati Uniti.

La cabina di regia occulta

Secondo gli autori, dietro il sequestro e l'assassinio di Moro si celerebbe una "cabina di regia" composta da diversi attori: la CIA e altri elementi dell'Intelligence Community americana, settori del Vaticano, i servizi segreti italiani e le Brigate Rosse, manovrate ad arte per eseguire un piano destabilizzante.

Verità inconfessabili

Il libro mette in luce una serie di verità inconfessabili che, secondo gli autori, sono state volutamente ignorate dalle commissioni parlamentari d'inchiesta. Si tratta di un mosaico di rivelazioni che gettano una luce inquietante sul ruolo degli Stati Uniti, del Vaticano e degli apparati di Stato italiani nella vicenda Moro.

Un inganno che continua

"Lei la pagherà cara" è un libro che invita a riflettere sul passato per comprendere meglio il presente. Secondo gli autori, il caso Moro non è un evento isolato, ma un simbolo di un inganno più grande che continua a perpetuarsi nel mondo contemporaneo.

Temi chiave

  • Caso Moro
  • Brigate Rosse
  • Stati Uniti
  • Vaticano
  • Servizi segreti
  • Storia italiana
  • Politica italiana

Specifiche

Titolo "Lei la pagherà cara" cabina di regia Usa, Vaticano e apparati di Stato dietro l'affare Moro
Autore Emanuele Montagna, Franco Soldani
Editore Pendragon
Data di pubblicazione 2019
ISBN-13 9788833641355
ISBN-10 883364135X
Lingua Italiano
Copertina Brossura
Numero di pagine 380
Dimensioni Altezza: 24 cm, Lunghezza: 12 cm, Larghezza: 1 cm
Peso 650 grammi