 
					Un libro illustrato che racconta la vita e le opere di Leonardo da Vinci, un genio rinascimentale che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte, della scienza e dell'ingegno. Scopri le sue invenzioni rivoluzionarie, le sue opere più celebri e i luoghi legati alla sua vita.
 Disponibile
									    Disponibile
									   Usato Garantito
										    Usato Garantito
										   Amazon Italia
											Amazon Italia										
																		Immergiti nella vita e nelle opere di uno dei più grandi geni dell'umanità con "Leonardo da Vinci, genio senza tempo". Questo libro, splendidamente illustrato e ricco di dettagli affascinanti, è un invito a esplorare il mondo di Leonardo, un pittore, musicista e inventore insuperabile che non ha mai avuto paura di osare e di superare i propri limiti.
Scritto con uno stile coinvolgente e accessibile, questo libro è perfetto per i giovani lettori dai 7 anni in su. La narrazione fluida e le illustrazioni vivaci catturano l'attenzione e stimolano la curiosità, rendendo l'apprendimento un'esperienza piacevole e indimenticabile.
Attraverso le pagine di questo libro, scoprirai:
Le ultime pagine del libro offrono una breve appendice con i luoghi e le opere legati a Leonardo da Vinci e sopravvissuti fino ad oggi. Questa guida speciale invita i lettori a ripercorrere le tracce del genio rinascimentale, scoprendo la sua eredita e il suo impatto duraturo sulla nostra cultura.
"Leonardo da Vinci, genio senza tempo" è un libro che ispirerà i giovani lettori a sognare in grande e a credere nel potere dell'ingegno e della creatività. Un'esperienza di lettura indimenticabile che lascerà un segno duraturo.
| Titolo | Leonardo da Vinci, genio senza tempo. Ediz. a colori | 
| Autore | Davide Morosinotto | 
| Editore | EL | 
| Anno di pubblicazione | 2015 | 
| Lingua | Italiano | 
| ISBN-13 | 9788847732216 | 
| ISBN-10 | 8847732212 | 
| Età di lettura | Da 7 anni | 
| Formato | Paperback | 
| Pagine | 80 | 
| Dimensioni | 178 x 139 x 8 mm | 
| Genere | Letteratura per ragazzi, Arte, Biografie |