Lettera agli Antiocheni - EDB
Lettera agli antiocheni
La "Lettera agli Antiocheni" è un'opera fondamentale per comprendere la storia della Chiesa e le sue intricate dinamiche teologiche. Pubblicata da EDB, questa edizione offre un'accurata traduzione e un'approfondita analisi di un testo che ha segnato un'epoca.
Disponibile
Nuovo e Originale
19.97 €
Amazon Italia
Aggiornato alle 19:56
(?)
I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Dettagli sul prodotto
Un'opera fondamentale per comprendere la storia della Chiesa
La "Lettera agli Antiocheni" è un'opera di inestimabile valore per chiunque desideri approfondire la storia della Chiesa e le sue intricate dinamiche teologiche. Pubblicata da EDB (Edizioni Dehoniane Bologna), questa edizione offre un'accurata traduzione e un'approfondita analisi di un testo che ha segnato un'epoca.
Contesto storico e teologico
Scritta in un periodo di grandi fermenti e dispute dottrinali, la "Lettera agli Antiocheni" affronta temi cruciali come la natura di Cristo e il rapporto tra le diverse comunità cristiane. L'opera si colloca nel contesto del Concilio di Alessandria del 362, un momento chiave per la definizione dell'ortodossia cristiana.
I temi principali trattati nel libro:
* **La natura di Cristo:** Uno dei punti centrali della lettera è la discussione sulla natura di Cristo, con un'analisi approfondita delle diverse posizioni teologiche dell'epoca.
* **Il ruolo del vescovo:** L'opera esplora il ruolo e le responsabilità del vescovo nella guida della comunità cristiana, offrendo spunti di riflessione ancora attuali.
* **L'unità della Chiesa:** La "Lettera agli Antiocheni" sottolinea l'importanza dell'unità tra le diverse comunità cristiane, esortando alla concordia e alla collaborazione.
Perché leggere "Lettera agli Antiocheni"?
* **Per comprendere le radici del cristianesimo:** L'opera offre una preziosa testimonianza delle origini del cristianesimo e delle sue prime dispute teologiche.
* **Per approfondire la storia della Chiesa:** La "Lettera agli Antiocheni" è un documento fondamentale per chiunque voglia studiare la storia della Chiesa e le sue evoluzioni.
* **Per riflettere sul presente:** I temi affrontati nella lettera, come l'unità e la diversità, sono ancora oggi di grande attualità e possono offrire spunti di riflessione per il presente.
Un'edizione curata e accessibile
L'edizione EDB della "Lettera agli Antiocheni" si distingue per la sua accuratezza e chiarezza. La traduzione è fedele al testo originale, ma al tempo stesso accessibile anche ai non specialisti. L'introduzione e le note esplicative forniscono un prezioso supporto per la comprensione del contesto storico e teologico dell'opera.
Keywords
Lettera agli Antiocheni, EDB, storia della Chiesa, teologia, Concilio di Alessandria, natura di Cristo, unità della Chiesa, opere cristiane, testi antichi, cristianesimo antico.
Specifiche
| Titolo |
Lettera agli Antiocheni |
| Editore |
EDB (Edizioni Dehoniane Bologna) |
| Lingua |
Italiano |
| Autore |
Sconosciuto |
| Data di pubblicazione |
2010 |
| ISBN-13 |
9788810420607 |
| ISBN-10 |
8810420608 |
| Pagine |
206 |
| Formato |
Paperback |
| Dimensioni |
13.5 x 21 cm |
| Peso |
ND |
| Genere |
Religione, Storia della Chiesa |