Lettere della famiglia Mozart

Lettere della famiglia Mozart. A Salisburgo (Vol. 3)

Un volume che svela la vita intima e musicale della famiglia Mozart nel periodo salisburghese (1773-1778), attraverso le lettere dei suoi membri: Leopold, Anna Maria, Nannerl e Wolfgang. Un affresco della vita quotidiana, del fermento musicale e della maturazione artistica del genio mozartiano.

EAN: 9788842834861
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
24.26 € Amazon Italia
Aggiornato alle 8:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un affresco della vita quotidiana e musicale dei Mozart

Immergiti nel cuore del XVIII secolo con "Lettere della famiglia Mozart", un volume che svela la vita intima e musicale di una delle famiglie più celebri della storia. Questo libro, edito da Il Saggiatore, offre uno sguardo privilegiato sul periodo salisburghese di Wolfgang Mozart, tra il 1773 e il 1778, un'epoca cruciale nella sua formazione artistica e personale.

Un periodo di transizione

Dopo il ritorno dall'ultimo viaggio in Italia, il diciassettenne Wolfgang si ritrova a Salisburgo, al servizio dell'arcivescovo Colloredo. Un rapporto ambivalente, fatto di obblighi e desiderio di libertà, che lo spinge a cercare rifugio in soggiorni a Monaco, Vienna, Augusta e Mannheim. Questo periodo, pur segnato da una minore frequenza nella corrispondenza familiare, è riccamente documentato in questo volume, grazie alle lettere dei vari membri della famiglia.

Le voci della famiglia Mozart

  • Leopold Mozart: Il padre, figura centrale nella vita di Wolfgang, si rivela un cronista preciso e attento, offrendo un resoconto dettagliato degli eventi quotidiani.
  • Anna Maria Mozart: La madre, con la sua compostezza, aggiunge un tocco di serenità al quadro familiare.
  • Nannerl Mozart: La sorella, più riservata nello scrivere, contribuisce con il suo diario a ricostruire la dimensione quotidiana dei Mozart.
  • Wolfgang Mozart: Il genio musicale, indefinibile anche nello stile epistolare, rivela la sua personalità complessa e il suo talento inarrestabile.

Vita quotidiana e fermento musicale

Attraverso le lettere e i diari, rivivono le giornate dei Mozart: le visite agli amici, le messe, i balli, l'andirivieni della nobiltà locale. Ma anche eventi insoliti, come l'esposizione di un elefante, e le conferenze scientifiche a cui partecipa l'intera famiglia. La musica è la protagonista indiscussa di questi scambi, con resoconti di sinfonie appena ascoltate, attese di balletti e concerti in preparazione o appena conclusi.

Gli anni della maturazione

Sono gli anni in cui Wolfgang compone La finta giardiniera e soprattutto molta musica strumentale, tra cui la serenata Il re pastore e i numerosi concerti e divertimenti per amici e mecenati. Un periodo di intensa creatività, in cui il giovane Mozart getta le basi per le grandi opere che lo consacreranno negli anni viennesi.

Un progetto editoriale ambizioso

Questo terzo volume, che si aggiunge ai precedenti "I primi viaggi e il Grand Tour in Europa" e "I viaggi in Italia", si inserisce nel progetto del Saggiatore di pubblicare uno dei più preziosi e curiosi epistolari del Settecento. Un'opera che, insieme all'archivio multimediale mozartiana.org, offre un'esperienza completa e coinvolgente nel mondo di Mozart.

Specifiche

Titolo Lettere della famiglia Mozart
Autore Cliff Eisen
Editore Il Saggiatore
Data di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
Formato Paperback
Pagine 368
Dimensioni 14.5 x 21.5 cm circa
ISBN-13 9788842834861
ISBN-10 8842834866