Un Classico della Filosofia Politica Contemporanea
"Liberalismo Politico" di John Rawls, pubblicato da Einaudi, rappresenta una pietra miliare nella filosofia politica del XX secolo. Quest'opera, successiva alla sua celebre "Una teoria della giustizia", approfondisce e rivede concetti fondamentali alla luce delle sfide poste dalle società democratiche moderne.
La Genesi e l'Evoluzione del Pensiero di Rawls
Dopo il successo e il dibattito suscitato da "Una teoria della giustizia", Rawls torna sulla scena intellettuale con questo saggio, che non si limita a rispondere alle critiche, ma propone una vera e propria evoluzione del suo pensiero. L'autore affronta la questione della convivenza di dottrine diverse e spesso inconciliabili all'interno di una società democratica.
Il Consenso per Intersezione e la Società Bene Ordinata
Rawls introduce il concetto di "consenso per intersezione", in cui la società non è più unita da una singola visione morale, ma da una concezione politica condivisa della giustizia. Questa concezione diventa il fulcro di un accordo tra dottrine comprensive ragionevoli, garantendo stabilità e cooperazione.
Novità dell'Edizione
Questa edizione Einaudi, aggiornata e rivista, include:
- Una nuova introduzione dell'autore.
- Un capitolo dedicato alla risposta alle obiezioni sollevate da Habermas.
- Uno degli ultimi saggi di Rawls, in cui vengono affinate e precisate alcune idee chiave del libro.
Temi Chiave
* **Giustizia come equità:** Una riformulazione radicale del concetto di giustizia, adattata alle sfide del pluralismo moderno.
* **Società bene ordinata:** Una riflessione su come una società può rimanere stabile e coesa nonostante la diversità di opinioni.
* **Liberalismo politico:** Un'analisi approfondita dei principi fondamentali del liberalismo e della loro applicazione pratica.
Perché Leggere Questo Libro?
"Liberalismo Politico" è un testo essenziale per chiunque sia interessato alla filosofia politica, alla teoria della giustizia e alle sfide delle società democratiche contemporanee. La chiarezza espositiva di Rawls, unita alla profondità delle sue riflessioni, rende questo libro un punto di riferimento imprescindibile per comprendere il mondo in cui viviamo.
**Keywords:** John Rawls, Liberalismo Politico, Einaudi, Filosofia Politica, Giustizia, Equità, Consenso per Intersezione, Società Democratica, Habermas, Teoria della Giustizia, Pluralismo, Dottrine Comprensive.