Un'antologia di opere di compositori italiani per liuto della prima metà del XVII secolo, tratte dalle loro prime pubblicazioni. Un viaggio musicale attraverso gemme nascoste e sonorità autentiche del Rinascimento e del Barocco.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Il termine "Libro Primo", nel mondo dell'arte, evoca spesso l'immagine di un'opera prima, un debutto carico di ispirazione e audacia. Questo vale anche per la musica, dove la prima pubblicazione di un compositore può rivelare le creazioni più innovative e radicali.
Questa registrazione è un omaggio alle opere di compositori italiani per liuto della prima metà del XVII secolo, prevalentemente tratte dalle loro prime edizioni a stampa. Un'occasione unica per ascoltare brani raramente eseguiti, che rappresentano il fermento culturale e musicale di un'epoca d'oro.
Lasciati trasportare dalle melodie raffinate e dalle armonie evocative di questo 'Libro Primo', un tesoro musicale che aspetta solo di essere riscoperto.
Parole chiave: Musica antica, liuto, compositori italiani, XVII secolo, Libro Primo, prime edizioni, musica barocca, musica rinascimentale, opere inedite, cultura italiana, Seicento, incisioni musicali, musica classica.
| Titolo | Libro Primo: Capolavori Italiani per Liuto del XVII Secolo |
| Genere | Musica Classica, Musica Antica |
| Strumento | Liuto |
| Periodo | Barocco (XVII Secolo) |
| Nazionalità | Italiana |
| Formato | Specificare il formato: CD, Vinile, Digitale |
| Etichetta | Specificare l'etichetta discografica |
| Data di pubblicazione | Specificare la data di pubblicazione |
| Numero di tracce | Specificare il numero di tracce |