Lo scafandro e la farfalla

La storia toccante di Jean-Dominique Bauby, redattore di Elle France, che dopo un ictus si ritrova paralizzato e comunica solo con un battito di ciglia. Un inno alla resilienza e alla libertà interiore, che esplora la vita, la memoria e l'immaginazione.

EAN: 9788868332846
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
7.80 € Amazon Italia
Aggiornato alle 15:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio Emozionante Dentro la Prigionia del Corpo e la Libertà dello Spirito

"Lo scafandro e la farfalla" di Jean-Dominique Bauby è un'opera toccante e profondamente umana che esplora i confini della resilienza e della forza interiore. Pubblicato da Ponte alle Grazie, questo libro è una testimonianza straordinaria di come l'animo umano possa elevarsi al di sopra delle limitazioni fisiche più estreme.

La Trama: Un Corpo Prigioniero, una Mente Libera

La storia ha inizio l'8 dicembre 1995, quando Jean-Dominique Bauby, redattore capo della rivista Elle France, viene colpito da un ictus che lo lascia in coma profondo. Al suo risveglio, si ritrova affetto dalla locked-in syndrome, una condizione neurologica rarissima che lo priva di qualsiasi movimento volontario. Immobile, incapace di parlare, mangiare o respirare autonomamente, Bauby è prigioniero del suo stesso corpo, uno "scafandro" che lo isola dal mondo esterno.

L'unica finestra che gli rimane sul mondo è il suo occhio sinistro. Attraverso un sistema di battiti di ciglia, Bauby comunica con gli altri, scegliendo una lettera alla volta da un alfabeto appositamente adattato. Con pazienza e determinazione, detta questo libro, un racconto intimo e commovente della sua esperienza.

Un Viaggio Interiore Profondo

"Lo scafandro e la farfalla" non è solo la cronaca di una malattia devastante, ma anche un'esplorazione profonda della vita, della memoria, dell'immaginazione e del desiderio di libertà. Bauby ripercorre i suoi ricordi, i suoi affetti, i suoi sogni, trasformando la sua prigionia fisica in un'occasione per volare con la mente, come una farfalla che si libra leggera nell'aria.

Temi Chiave

  • Resilienza: La capacità di Bauby di affrontare una situazione così difficile con coraggio e determinazione è una fonte di ispirazione.
  • Comunicazione: Il potere della comunicazione, anche attraverso i mezzi più semplici, per mantenere viva la connessione con il mondo esterno.
  • Libertà Interiore: La scoperta che la vera libertà risiede nella mente e nello spirito, capaci di superare qualsiasi barriera fisica.
  • La Bellezza della Vita: Nonostante la sofferenza, Bauby riesce a cogliere la bellezza e la gioia nei piccoli gesti, negli affetti e nei ricordi.

Perché Leggere Questo Libro?

"Lo scafandro e la farfalla" è un libro che commuove, fa riflettere e lascia un segno indelebile nel cuore del lettore. È una testimonianza di forza, coraggio e umanità, un invito a non arrendersi mai di fronte alle difficoltà e a coltivare la bellezza che si cela dentro di noi.

Un libro consigliato a chiunque cerchi una storia vera e potente, capace di ispirare e di dare un nuovo significato alla vita.

Specifiche

Titolo Lo scafandro e la farfalla
Autore Jean-Dominique Bauby
Editore Ponte alle Grazie
Data di pubblicazione 2015
Lingua Italiano
ISBN-13 9788868332846
ISBN-10 8868332841
Copertina Paperback
Pagine 128
Dimensioni Altezza: 8.07085 pollici, Lunghezza: 5.35432 pollici, Larghezza: 0.59055 pollici
Genere Biografia e Autobiografia, Salute e Fitness, Menomazioni Fisiche, Malattie e Condizioni