"Lo schermo sonoro: la musica per film" svela i segreti della creazione musicale cinematografica, dalle strategie dei compositori al montaggio sonoro, offrendo una guida essenziale per appassionati di cinema e musica. Scopri come nasce la magia delle colonne sonore e come vengono preservate nel tempo.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Scopri come nasce la magia della musica nei film con il libro "Lo schermo sonoro: la musica per film" di Roberto Calabretto. Un'opera imperdibile per appassionati di cinema, musicisti e chiunque voglia comprendere l'arte di creare colonne sonore indimenticabili.
Il libro svela i segreti del processo creativo, rispondendo a domande cruciali:
Attraverso dieci capitoli dettagliati, il libro ripercorre tutte le fasi della creazione musicale per il cinema, dai primi incontri tra regista e compositore alla scrittura, al montaggio e al missaggio.
I capitoli finali sono dedicati alla produzione discografica delle colonne sonore, ai problemi del restauro e all'utilizzo della musica nei media, come spot pubblicitari, sigle televisive, concerti e balletti.
"Lo schermo sonoro: la musica per film" è un libro che arricchirà la tua comprensione del cinema e della musica, offrendoti una prospettiva unica sull'arte della colonna sonora.
Parole chiave: musica per film, colonne sonore, cinema, composizione musicale, montaggio sonoro, restauro film, Roberto Calabretto, Marsilio Editori.
| Titolo | Lo schermo sonoro: la musica per film |
| Autore | Roberto Calabretto |
| Editore | Marsilio |
| Data di pubblicazione | 2010 |
| Edizione | 1 |
| Lingua | Italiano |
| Pagine | 319 |
| Formato | Paperback |
| Dimensioni | Altezza: 14,8 cm, Lunghezza: 21,2 cm, Larghezza: 2,6 cm |
| ISBN-13 | 9788831799997 |
| ISBN-10 | 8831799991 |
| Genere | Musica, Cinema, Spettacolo |