Un'analisi approfondita del pensiero di Carl Schmitt, esplorando le sue attitudini verso lo Stato, la nozione di "teologia politica", il confronto con altri pensatori e la validità dei suoi paradigmi per l'età globale. Un'esplorazione della struttura profonda della modernità.
"Lo sguardo di Giano: saggi su Carl Schmitt" di Carlo Galli, edito da Il Mulino, offre un'analisi penetrante e sfaccettata del pensiero di Carl Schmitt, uno dei protagonisti più discussi della cultura filosofica del Novecento. Il libro esplora le complesse sfaccettature del suo pensiero politico, oscillando tra tradizione e innovazione, decostruzione e costruzione.
Carlo Galli conduce il lettore attraverso un percorso intellettuale che svela la capacità di Schmitt di cogliere la struttura profonda della modernità, nonostante le sue contraddizioni e ambiguità. Un libro essenziale per chiunque voglia approfondire il pensiero di uno dei filosofi più influenti e controversi del XX secolo.
Titolo | Lo sguardo di Giano: saggi su Carl Schmitt |
Autore | Carlo Galli |
Editore | Il Mulino |
Data di pubblicazione | 2008 |
ISBN-13 | 9788815122230 |
ISBN-10 | 8815122230 |
Lingua | Italiano |
Pagine | 177 |
Dimensioni | Altezza: 8.18896 pollici, Lunghezza: 5.35432 pollici, Larghezza: 0.31496 pollici |
Formato | Paperback |
Soggetti | Filosofia, Storia e Sondaggi, Moderno, Politica |