Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia

Un'analisi approfondita del premio Nobel Amartya Sen sul legame indissolubile tra sviluppo economico e libertà politica. Il libro esplora come la democrazia, i diritti civili e l'accesso all'istruzione siano essenziali per una crescita reale e sostenibile.

EAN: 9788804732044
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
11.04 € Amazon Italia
Aggiornato alle 18:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del legame tra sviluppo economico e libertà politica

In un mondo in cui la crescita economica è spesso vista come l'obiettivo primario, Amartya Sen, premio Nobel per l'economia, ci invita a riflettere sul vero significato dello sviluppo. In "Lo sviluppo è libertà", Sen argomenta che lo sviluppo non può essere misurato semplicemente in termini di PIL o reddito pro capite, ma deve essere inteso come un processo di espansione delle libertà reali di cui godono le persone.

Il libro esplora in modo brillante e accessibile come la libertà politica, i diritti civili, l'accesso all'istruzione e alla sanità, e l'assenza di fame e povertà siano non solo obiettivi desiderabili, ma anche strumenti fondamentali per promuovere lo sviluppo economico. Sen dimostra come la democrazia, con le sue garanzie di partecipazione politica e responsabilità del governo, sia essenziale per prevenire carestie, corruzione e altre forme di oppressione che ostacolano il progresso.

Un approccio innovativo allo sviluppo

Sen critica le teorie economiche tradizionali che si concentrano esclusivamente sull'efficienza del mercato e sull'accumulazione di capitale, trascurando il ruolo cruciale delle istituzioni democratiche e dei diritti umani. Egli propone un approccio alternativo, basato sulla capacità degli individui di agire liberamente e di realizzare il proprio potenziale.

Attraverso esempi concreti tratti da diverse esperienze nazionali, Sen dimostra come i paesi che hanno investito nella libertà e nell'istruzione hanno ottenuto risultati migliori in termini di crescita economica e riduzione della povertà. Il libro offre una prospettiva illuminante e stimolante per i politici, gli economisti e tutti coloro che si interessano al futuro del mondo.

Punti chiave del libro:

  • Lo sviluppo non è solo crescita economica, ma espansione delle libertà individuali.
  • La democrazia è essenziale per prevenire carestie, corruzione e oppressione.
  • L'istruzione e la sanità sono investimenti fondamentali per lo sviluppo.
  • La libertà di espressione e di associazione sono cruciali per la partecipazione politica.

Parole chiave: sviluppo, libertà, democrazia, crescita economica, Amartya Sen, economia, diritti umani, istruzione, sanità, povertà, carestia, corruzione.

Specifiche

Titolo Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia
Autore Amartya Sen
Editore Rizzoli
Anno di pubblicazione 2023
Edizione Ottava
Pagine 468
Formato 14 x 21.5 cm, brossura
Lingua Italiano
ISBN 9788804732044