Manifesto del Partito Comunista (Italian Edition)

Manifesto del partito comunista

Il Manifesto del Partito Comunista è un testo rivoluzionario che ha avuto un impatto profondo sulla storia del mondo. Scritto nel 1848 da Karl Marx e Friedrich Engels, il Manifesto descrive la loro visione della società, della lotta di classe e del futuro del capitalismo.

EAN: 9788807902840
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
3.98 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Manifesto del Partito Comunista: un testo rivoluzionario che ha segnato il Novecento

Scritto nel 1848 da Karl Marx e Friedrich Engels, il "Manifesto del Partito Comunista" è un testo che ha avuto un impatto profondo sulla storia del mondo. In poche pagine, Marx ed Engels delineano la loro visione della società, della lotta di classe e del futuro del capitalismo. Il Manifesto è stato tradotto in oltre duecento lingue e pubblicato in mezzo miliardo di copie, diventando uno dei testi politici più influenti al mondo.

Temi centrali del Manifesto

  • Storia e lotta di classe: Marx ed Engels sostengono che la storia di ogni società è la storia della lotta di classe, tra oppressori e oppressi. Nel capitalismo, questa lotta si svolge tra la borghesia, che possiede i mezzi di produzione, e il proletariato, che vende la propria forza lavoro.
  • Borghesia e proletariato: Il Manifesto descrive la borghesia come una classe che ha rivoluzionato la società, ma che è destinata a essere superata dal proletariato, la classe che è destinata a rovesciare il capitalismo.
  • Lavoro e libertà: Il Manifesto sostiene che il lavoro è l'unica fonte di ricchezza e che la libertà è possibile solo quando il lavoro è liberato dallo sfruttamento.
  • Proprietà privata e sfruttamento: Marx ed Engels criticano la proprietà privata, sostenendo che essa è alla base dello sfruttamento del lavoro e della divisione della società in classi.
  • Partito e rivoluzione: Il Manifesto sostiene la necessità di un partito rivoluzionario che guidi il proletariato nella lotta contro il capitalismo.
  • Capitalismo e comunismo: Il Manifesto prevede la fine del capitalismo e l'avvento del comunismo, una società senza classi, senza proprietà privata e senza sfruttamento.

Il "Manifesto del Partito Comunista" è un testo che continua a essere attuale, anche se il comunismo come sistema politico è in declino. Le idee di Marx ed Engels sulla lotta di classe, sullo sfruttamento e sulla necessità di un cambiamento sociale rimangono valide e offrono spunti di riflessione per comprendere la società contemporanea.

Ulteriori Informazioni

Editore: Feltrinelli
Autore: Karl Marx , Friedrich Engels , Enrico Donaggio , Peter Kammerer
Collana: Universale economica. I classici
Formato: Libro in brossura
Anno: 2017

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Karl Marx, Friedrich Engels
Editore Feltrinelli
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2017-10-26
Numero di pagine 112
Formato Paperback
ISBN-10 8807902842
ISBN-13 9788807902840