Un'edizione speciale che ripropone un manuale del 1836 dedicato agli amanti del caffè. Un viaggio storico e culturale alla scoperta di aneddoti, ricette e curiosità legate alla bevanda più amata al mondo, con un focus sulla Napoli dell'Ottocento.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti nell'affascinante universo del caffè con il "Manuale del perfetto amatore del caffè", un'edizione speciale che ripropone un originale del 1836. Questo libro è un vero tesoro per gli appassionati, un viaggio storico e culturale alla scoperta di aneddoti, ricette e curiosità legate alla bevanda più amata al mondo.
Pubblicato per la prima volta a Napoli, questo manuale si rivolge ai "delicati di gusto", offrendo consigli pratici su come scegliere, tostare, macinare e servire il caffè secondo un rigoroso galateo. Ma non solo: il libro racconta anche leggende affascinanti, dai divieti di Maometto al riconoscimento delle proprietà toniche, diuretiche e digestive del caffè.
Attraverso le sue pagine, il "Manuale del perfetto amatore del caffè" offre uno spaccato vivido della vita e della cultura dell'Europa dell'Ottocento, con un focus particolare sulla Napoli che si avviava a diventare la città simbolo della "tazzulella 'e cafè". La prefazione di Luciano Scateni e la nota di Marino Niola arricchiscono ulteriormente questa edizione.
Non perdere l'occasione di aggiungere alla tua collezione questo piccolo gioiello letterario, un omaggio al caffè e alla sua storia secolare. Ordina subito la tua copia!
| Titolo | Manuale del perfetto amatore del caffè. Storie, racconti e ricette da un originale del 1836 |
| Autore | L. Mancusi Sorrentino |
| Editore | Intra Moenia |
| Anno di pubblicazione | 2018 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788874212200 |
| ISBN-10 | 8874212208 |
| Formato | Paperback |
| Pagine | 135 |
| Dimensioni | 16,1 cm x 10,8 cm x 1,2 cm |