Un manuale completo e aggiornato per lo studio del diritto penale, con particolare attenzione alla Riforma Cartabia. Ideale per studenti universitari, professionisti legali e chiunque sia interessato ad approfondire la materia.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Questo manuale, edito da Giuffrè, è stato concepito come strumento didattico per gli studenti che affrontano un corso istituzionale di diritto penale. L'obiettivo principale è fornire un quadro chiaro e completo della materia, con particolare attenzione alle novità introdotte dalla Riforma Cartabia (d.lgs. 150/2022).
Il volume si concentra sulla parte generale del diritto penale, esaminando in dettaglio:
Rispetto all'approccio dogmatico tradizionale, questo manuale valorizza la complessità delle diverse soluzioni interpretative proposte dalla dottrina, nonché l'attenzione alle pronunce giurisprudenziali di legittimità, costituzionali e sovranazionali. Non manca, inoltre, un'analisi dei profili di politica criminale che emergono nella materia.
Per facilitare lo studio e la comprensione, il manuale è arricchito da:
Questo manuale è ideale per:
Il manuale è frutto del lavoro di un team di esperti:
che hanno saputo coniugare rigore scientifico e chiarezza espositiva.
Acquistare questo manuale significa investire nella tua formazione e avere a disposizione uno strumento completo e aggiornato per affrontare lo studio del diritto penale con successo.
| Titolo | Manuale di diritto penale. Parte generale |
| Autore | Marco Pelissero, Davide Petrini, Paolo Pisa |
| Editore | Giuffrè |
| Data di pubblicazione | 2023 |
| Lingua | Italiano |
| Pagine | 886 |
| ISBN-13 | 9788828840640 |
| ISBN-10 | 8828840641 |
| Genere | Diritto, Diritto Penale |
| Formato | Cartaceo, Ebook |