Manuale di Finanza - Il Mulino

Manuale di finanza. Tassi d'interesse. Mutui e obbligazioni (Vol. 1)

Un'introduzione completa al mondo della finanza, ideale per studenti e professionisti. Esplora le categorie, le leggi primitive della finanza, la matematica finanziaria tradizionale e la logica di mercato.

EAN: 9788815107022
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
15.40 €
Consegna stimata il 1 Novembre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

Un'introduzione completa al mondo della finanza

Il "Manuale di Finanza" edito da Il Mulino, rappresenta una guida essenziale per chiunque desideri comprendere i meccanismi e le dinamiche che regolano il mondo finanziario. Questo primo volume offre un approccio strutturato e approfondito, ideale sia per studenti che per professionisti del settore.

Struttura del volume

Il libro è suddiviso in tre parti fondamentali:

  • Parte 1: Categorie e Leggi Primitive della Finanza: Identifica i concetti chiave e le leggi fondamentali che governano la finanza. Introduce il mercato come un ambiente che promuove l'efficienza nello scambio e analizza le diverse tipologie di rischio, tra cui il rischio di tasso di interesse, di credito, di inflazione e di cambio.
  • Parte 2: Matematica Finanziaria Tradizionale: Riconsidera i temi classici della matematica finanziaria, con un focus particolare sulla scuola italiana, offrendo una prospettiva storica e contestualizzata.
  • Parte 3: Logica di Mercato e Assenza di Arbitraggio: Giustifica e reinterpreta le definizioni formali alla luce della logica del mercato, basata sul principio di assenza di arbitraggio. Introduce gli strumenti per la valutazione dei contratti e i modelli per la stima delle strutture a termine dei tassi di interesse.

Punti di forza

  • Chiarezza e rigore: Il testo combina rigore scientifico e chiarezza espositiva, rendendo complessi concetti finanziari accessibili anche ai non esperti.
  • Approccio pratico: Oltre alla teoria, il libro fornisce strumenti pratici per l'analisi e la valutazione finanziaria, utili per prendere decisioni informate nel mercato.
  • Autori esperti: Gilberto Castellani, Massimo De Felice e Franco Moriconi sono esperti riconosciuti nel campo della finanza, garantendo la qualità e l'affidabilità dei contenuti.

A chi si rivolge

Questo manuale è ideale per:

  • Studenti universitari dei corsi di laurea in Economia, Finanza e discipline affini.
  • Professionisti del settore finanziario che desiderano approfondire le proprie conoscenze.
  • Chiunque voglia comprendere i principi fondamentali della finanza e del mercato.

Con il "Manuale di Finanza", avrai a disposizione una risorsa completa e aggiornata per navigare con successo nel complesso mondo della finanza. Un testo indispensabile per costruire una solida base di conoscenze e sviluppare competenze avanzate nel settore.

Ulteriori Informazioni

Pagine: 360
Formato: Da 20 a 28 cm
Autore: Castellani Gilberto De Felice Massimo Moriconi Franco
Soggetto: Finanza Mutuo Obbligazioni
Codice collana: 200129-SE

Specifiche

Titolo Manuale di finanza
Autore Gilberto Castellani, Massimo De Felice, Franco Moriconi
Editore Il Mulino
Data di pubblicazione 2005
ISBN-13 9788815107022
ISBN-10 8815107029
Lingua Italiano
Copertina Brossura
Pagine 360
Dimensioni Altezza: 16,5 cm, Lunghezza: 22,9 cm, Larghezza: 2,1 cm
Argomenti Economia e Finanza