Manuale di geografia del turismo. Dal Grand Tour al Covid
Il "Manuale di geografia del turismo" offre una panoramica completa e aggiornata sul mondo del turismo, analizzandone le diverse sfaccettature e i cambiamenti che lo hanno caratterizzato nel corso del tempo, con un focus sull'impatto della pandemia di Covid-19 e le strategie per la ripresa.
Disponibile
Usato Garantito
16.71 €
Amazon Italia
Aggiornato alle 19:47
(?)
I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Dettagli sul prodotto
Un viaggio nel mondo del turismo tra passato, presente e futuro
Il "Manuale di geografia del turismo" offre una panoramica completa e aggiornata sul mondo del turismo, analizzandone le diverse sfaccettature e i cambiamenti che lo hanno caratterizzato nel corso del tempo. Dalle prime forme di turismo d'élite del Grand Tour all'impatto devastante della pandemia di Covid-19, il volume esplora le dinamiche che influenzano il settore turistico, fornendo gli strumenti per comprenderne le sfide e le opportunità.
Un approccio multidisciplinare per una comprensione a 360 gradi
Il manuale adotta un approccio multidisciplinare, integrando prospettive economiche, politiche, sociali, ambientali e percettive per offrire una visione completa del fenomeno turistico. Vengono analizzati i diversi orientamenti teorici e le ricerche più recenti, fornendo un quadro aggiornato dello stato dell'arte della disciplina.
Il turismo ai tempi del Covid-19: una sfida e un'opportunità
La quinta edizione del manuale è stata profondamente rivista alla luce dell'impatto della pandemia di Covid-19 sul settore turistico mondiale. Vengono analizzate le conseguenze della crisi, le nuove tendenze emergenti e le strategie per la ripresa, con un focus sulla valorizzazione delle risorse locali e sulla promozione di un turismo sostenibile e responsabile.
Esempi concreti per comprendere e applicare i concetti
Il manuale presenta numerosi esempi concreti, che spaziano dal turismo letterario al cineturismo, per illustrare come i luoghi possano essere trasformati e valorizzati in funzione della domanda turistica. Vengono analizzati casi di successo e di fallimento, fornendo spunti di riflessione e suggerimenti per operatori del settore, studenti e appassionati.
Un manuale per chi vuole capire e valorizzare il turismo
Il "Manuale di geografia del turismo" è uno strumento utile per:
* **Studenti universitari** che si avvicinano per la prima volta alla materia
* **Professionisti del settore** che vogliono approfondire le proprie conoscenze
* **Appassionati di viaggi** che vogliono comprendere le dinamiche del turismo
* **Chiunque voglia valorizzare le risorse del proprio territorio**
Un libro per capire come valorizzare al meglio una delle risorse più importanti della nostra Italia e della nostra Europa, anche in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo.
**Keywords:** turismo, geografia del turismo, Grand Tour, Covid-19, turismo sostenibile, valorizzazione del territorio, UTET, Lorenzo Bagnoli
Specifiche
| Titolo |
Manuale di geografia del turismo. Dal Grand Tour al Covid |
| Autore |
Lorenzo Bagnoli |
| Editore |
UTET Università |
| Anno di pubblicazione |
2022 |
| Edizione |
5ª |
| Lingua |
Italiano |
| Pagine |
288 |
| Formato |
Copertina flessibile |
| ISBN-13 |
9788860089342 |
| ISBN-10 |
8860089344 |
| Dimensioni |
N.D. |
| Peso |
N.D. |