Maonomics. L'amara medicina cinese contro gli scandali della nostra economia

Un'analisi critica della crisi del capitalismo occidentale e dell'ascesa del modello economico cinese, il "capi-comunismo". Loretta Napoleoni confronta le misure anticrisi occidentali con l'intervento statale cinese, offrendo una prospettiva provocatoria sul futuro dell'economia globale.

EAN: 9788817064873
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
5.90 € Amazon Italia
Aggiornato alle 18:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi acuta del capitalismo e del modello cinese

"Maonomics. L'amara medicina cinese contro gli scandali della nostra economia" di Loretta Napoleoni offre una prospettiva provocatoria sulla crisi della coppia democrazia-capitalismo e sull'ascesa del modello economico cinese, il cosiddetto capi-comunismo.

In un'epoca in cui l'Occidente vacilla tra scandali e crisi finanziarie, la Cina emerge come una potenza economica inarrestabile, con una crescita vertiginosa e investimenti massicci in infrastrutture e energie rinnovabili. Il libro solleva interrogativi cruciali sul futuro del nostro sistema economico e politico, invitandoci a guardare al modello cinese con occhi nuovi.

Un confronto impietoso tra due modelli

Loretta Napoleoni mette a confronto le misure anticrisi adottate dai governi occidentali, spesso inefficaci e favorevoli agli speculatori, con l'intervento statale cinese, che ha saputo limitare i danni e rilanciare la crescita. L'autrice analizza le profonde differenze tra i due sistemi, evidenziando come la Cina stia sperimentando nuove forme di partecipazione politica, pur all'interno del partito unico, e come stia vivendo una fase di modernizzazione che l'Occidente sembra aver smarrito.

Un viaggio attraverso la storia e l'economia

Il libro è un viaggio attraverso la storia e l'economia, da Margaret Thatcher a Berlusconi, da Wall Street al Cile di Pinochet, passando sempre per Pechino. Un racconto di una deriva che, con la promessa del benessere, ci sta privando della libertà. Attraverso esempi e testimonianze di imprenditori, studiosi, giornalisti e attivisti dei diritti umani, Napoleoni ci svela come la Cina sta lavorando per migliorarsi, offrendo una prospettiva inedita e stimolante sul futuro del mondo.

Temi chiave:

  • Crisi del capitalismo e ascesa del modello cinese
  • Confronto tra sistemi economici e politici
  • Analisi delle misure anticrisi e degli investimenti
  • Modernizzazione e partecipazione politica in Cina
  • Deriva dell'Occidente e ricerca di nuove vie

Perché leggere questo libro:

  • Per comprendere le dinamiche economiche e politiche del mondo contemporaneo
  • Per scoprire una prospettiva inedita sul modello cinese
  • Per riflettere sul futuro del capitalismo e della democrazia
  • Per un'analisi approfondita e documentata dei fatti

Ottimo per:

  • Appassionati di economia e politica internazionale
  • Chi è interessato al modello cinese e alla sua evoluzione
  • Chi cerca una prospettiva critica e originale sul mondo contemporaneo

Specifiche

Titolo Maonomics. L'amara medicina cinese contro gli scandali della nostra economia
Autore Loretta Napoleoni
Editore Rizzoli
Data di pubblicazione 2013
Lingua Italiano
Formato Paperback
Numero di pagine 376
ISBN-10 8817064874
ISBN-13 9788817064873
Dimensioni 11.99 x 19.00 x 1.00 cm