Maria: Testi Teologici e Spirituali dal I al XX Secolo

Maria. Testi teologici e spirituali dal I al XX secolo

Un'esplorazione profonda della figura di Maria attraverso i secoli, dalle prime rappresentazioni simboliche fino alle formulazioni dogmatiche più recenti. Un'analisi dettagliata dell'evoluzione della teologia e della spiritualità mariane, curato dai monaci del monastero di Bose.

EAN: 9788804478997
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
40.90 € Amazon Italia
Aggiornato alle 19:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio attraverso la Teologia e la Spiritualità Mariana

Immergiti in un'esplorazione profonda della figura di Maria attraverso i secoli, con "Maria: Testi Teologici e Spirituali dal I al XX Secolo". Questo volume, curato dai monaci del monastero di Bose sotto la guida di Enzo Bianchi, offre un'analisi dettagliata dell'evoluzione della teologia e della spiritualità mariane, dalle prime rappresentazioni simboliche fino alle formulazioni dogmatiche più recenti.

Le Radici Simboliche di Maria

Nei primi secoli, Maria era vista come simbolo della Luna e della Chiesa dei fedeli, una rappresentazione che affonda le sue radici in un'epoca in cui il simbolismo era fondamentale per esprimere concetti complessi. Scopri come queste prime immagini hanno gettato le basi per una venerazione che si sarebbe sviluppata nei secoli successivi.

Il Trionfo nell'Età Romanica e Gotica

L'età romanica e gotica segnarono un periodo di fioritura per la riflessione su Maria. Figure come San Bernardo, Dante e Giotto hanno contribuito a elevare la figura mariana attraverso teologia, letteratura e arte. Il Cantico dei Cantici, con la sua interpretazione ardita, rivela il segreto di Maria e dei rapporti tra Dio e l'anima, offrendo una prospettiva intima e profonda.

Le Forme Dogmatiche Moderne

Il volume esplora anche le formulazioni dogmatiche più recenti, come l'Immacolata Concezione e l'Assunzione. Approfondisci il significato di questi dogmi e il loro impatto sulla comprensione moderna della figura di Maria.

Un'Opera Completa e Approfondita

Con oltre 1500 pagine, questa edizione offre una panoramica completa e dettagliata della teologia e della spiritualità mariana. Curato dalla Comunità di Bose, questo libro è una risorsa inestimabile per chiunque desideri approfondire la propria comprensione di Maria e del suo ruolo nella storia della fede cristiana.

Perché Leggere Questo Libro?

  • Esplora l'evoluzione della teologia mariana attraverso i secoli.
  • Approfondisci il significato simbolico di Maria nelle diverse epoche storiche.
  • Scopri le interpretazioni di figure chiave come San Bernardo, Dante e Giotto.
  • Comprendi le formulazioni dogmatiche moderne e il loro impatto.
  • Arricchisci la tua conoscenza della fede cristiana e del ruolo di Maria al suo interno.

Specifiche

Titolo Maria: Testi Teologici e Spirituali dal I al XX Secolo
Autore Comunità di Bose
Editore A. Mondadori
Anno di pubblicazione 2000
Edizione Prima edizione
Lingua Italiano
ISBN-13 9788804478997
ISBN-10 8804478993
Copertina Brossura
Pagine 1537
Dimensioni Altezza: 7.0866 pollici, Larghezza: 1.85039 pollici, Lunghezza: 4.52755 pollici
Genere Religione, Cristianesimo, Cattolicesimo, Teologia Cristiana