Medea; Fedra - Lucius Annaeus Seneca

Medea e Fedra

Questa edizione BUR (Biblioteca Universale Rizzoli) raccoglie due capolavori di Lucio Anneo Seneca: Medea e Fedra. Esplora le profondità dell'animo umano, mettendo a nudo le passioni più oscure e i conflitti interiori che tormentano i suoi personaggi. Un classico senza tempo, ideale per studenti e appassionati di letteratura.

EAN: 9788817166904
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
4.90 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Classico Intramontabile: Medea e Fedra di Seneca

Immergiti nel cuore della tragedia greca con questa edizione BUR (Biblioteca Universale Rizzoli) che raccoglie due capolavori di Lucio Anneo Seneca: Medea e Fedra. Un'occasione imperdibile per riscoprire la potenza espressiva e la profondità psicologica di uno dei più grandi autori dell'antichità.

Passioni Sfrenate e Destini Ineluttabili

  • Medea: La furia di una madre tradita si scatena in un atto di vendetta inimmaginabile. Medea, abbandonata da Giasone, è dilaniata dall'odio e dalla disperazione. La sua sete di giustizia la porta a compiere un gesto estremo, un infanticidio che la consacra come una delle figure più tragiche e controverse della letteratura.
  • Fedra: Tormentata da un amore proibito per il figliastro Ippolito, Fedra è prigioniera di una passione che la consuma. Incapace di controllare i suoi desideri, si lascia sopraffare dalla vergogna e dal rimorso, precipitando in un vortice di follia e autodistruzione.

Un Viaggio nel Cuore Oscuro dell'Anima Umana

Le tragedie di Seneca esplorano le profondità dell'animo umano, mettendo a nudo le passioni più oscure e i conflitti interiori che tormentano i suoi personaggi. Attraverso un linguaggio intenso e ricco di pathos, l'autore romano ci conduce in un mondo di dolore, vendetta e disperazione, dove il destino sembra inesorabile e la ragione soccombe alla forza delle emozioni.

Perché Leggere Medea e Fedra?

  • Un classico senza tempo: Le tragedie di Seneca continuano a parlare al pubblico di oggi, offrendo spunti di riflessione sulla condizione umana e sulla natura delle passioni.
  • Un'edizione curata: Questa edizione BUR presenta il testo originale latino a fronte della traduzione italiana, permettendo al lettore di apprezzare appieno la bellezza e la complessità della lingua di Seneca.
  • Un'introduzione illuminante: L'introduzione al volume fornisce un'analisi approfondita delle opere, contestualizzandole nel periodo storico e culturale in cui sono state scritte.
  • Un'occasione per approfondire: Ideale per studenti di lettere classiche, appassionati di teatro e per chiunque voglia confrontarsi con i grandi temi della letteratura.

Keywords: Seneca, Medea, Fedra, tragedia greca, teatro latino, classici, BUR, Biblioteca Universale Rizzoli, vendetta, passione, destino, amore proibito, infanticidio, letteratura latina, libro, dramma.

Specifiche

Titolo Medea ; Fedra
Autore Lucius Annaeus Seneca
Editore Biblioteca universale Rizzoli
Data di pubblicazione 1989
Edizione 1. ed
Lingua Italiano, Latino (traduzione)
Formato Paperback
Pagine 253
Dimensioni Altezza: 7.79526 pollici, Lunghezza: 5.1181 pollici, Larghezza: 0.59055 pollici
Soggetti Drama
ISBN-13 9788817166904
ISBN-10 8817166901