Medioevo "superstizioso"

Medioevo «superstizioso»

Un saggio che esplora le credenze popolari, le figure mitologiche e i rituali magici del Medioevo, svelando un mondo dove il confine tra sacro e profano era labile e la cultura popolare si intrecciava con le dottrine religiose.

EAN: 9788842073437
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
5.25 € Amazon Italia
Aggiornato alle 19:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel cuore del Medioevo "superstizioso"

Esplora un affascinante viaggio nel Medioevo attraverso lo sguardo di Jean-Claude Schmitt, alla scoperta di un mondo popolato da credenze popolari, figure mitologiche e rituali magici. "Medioevo 'superstizioso'" edito da Laterza, ti condurrà in un'epoca dove il confine tra sacro e profano era labile, e la cultura popolare si intrecciava con le dottrine religiose.

Un viaggio tra folletti, streghe e fantasmi

Questo libro ti svelerà il lato oscuro e misterioso del Medioevo, attraverso:

  • Fate benefiche e visioni spettrali: scopri le credenze legate al mondo soprannaturale e alle creature fantastiche che popolavano l'immaginario medievale.
  • Raduni di streghe e riti magici: esplora le pratiche magiche e le credenze popolari legate alla stregoneria, condannate dalla Chiesa ma radicate nella cultura del tempo.
  • Folletti dell'abbondanza e della miseria: conosci le figure leggendarie che personificavano le forze della natura e influenzavano la vita quotidiana delle persone.

Una cultura alternativa del sacro

Jean-Claude Schmitt analizza la cultura "superstiziosa" del Medioevo come un sistema di credenze alternativo al dogma religioso ufficiale, un insieme di pratiche e rituali che esprimevano la spiritualità popolare e la connessione con il mondo naturale.

Perché leggere questo libro?

  • Un'analisi approfondita: scopri le radici storiche e culturali delle credenze "superstiziose" del Medioevo.
  • Un racconto avvincente: lasciati trasportare da un viaggio nel tempo ricco di fascino e mistero.
  • Un'opera fondamentale: approfondisci la tua conoscenza del Medioevo e della sua cultura popolare.

Non perdere l'occasione di esplorare il lato più oscuro e affascinante del Medioevo. Acquista ora "Medioevo 'superstizioso'" e lasciati conquistare da un mondo di credenze popolari, figure mitologiche e rituali magici.

Specifiche

Titolo Medioevo "superstizioso"
Autore Jean-Claude Schmitt
Editore Laterza
Data di pubblicazione 2007
Lingua Italiano
ISBN-13 9788842073437
ISBN-10 8842073431
Formato Paperback
Pagine 159
Dimensioni Altezza: 8.18896 pollici, Lunghezza: 5.27558 pollici, Larghezza: 0.59055 pollici
Genere Storia, Europa, Medioevo, Storia sociale, Religione, Scienze sociali, Folklore e mitologia