Un'analisi approfondita e avvincente del fenomeno della menzogna, esplorando le motivazioni, le tecniche e le conseguenze dell'inganno da una prospettiva multidisciplinare. Un libro illuminante per comprendere meglio la natura umana e proteggersi dalle insidie della menzogna.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Esplora le intricate pieghe dell'inganno con "Mentire (Farsi un'idea Vol. 84)", un'analisi penetrante e avvincente del fenomeno della menzogna. Questo volume, parte della rinomata collana "Farsi un'idea", ti guida in un viaggio illuminante attraverso le motivazioni, le tecniche e le conseguenze del mentire, offrendo una prospettiva multidisciplinare che spazia dalla psicologia alla sociologia, dalla filosofia alla comunicazione.
Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, "Mentire" svela i meccanismi che si celano dietro le nostre bugie quotidiane, fornendo strumenti utili per riconoscere l'inganno e proteggerci dalle sue insidie. Scoprirai perché mentiamo, come lo facciamo e quali sono gli effetti che le nostre menzogne hanno su noi stessi e sugli altri.
Questo libro è una risorsa preziosa per chiunque voglia comprendere meglio la natura umana e le dinamiche dell'interazione sociale. Che tu sia uno studente, un professionista o semplicemente una persona curiosa, "Mentire" ti fornirà gli strumenti necessari per navigare con consapevolezza nel complesso mondo della comunicazione e proteggerti dalle trappole dell'inganno.
Non perdere l'occasione di arricchire la tua conoscenza e sviluppare un pensiero critico sul tema della menzogna. Acquista subito "Mentire (Farsi un'idea Vol. 84)" e scopri i segreti che si celano dietro le nostre parole.
| Titolo | Mentire (Farsi un'idea Vol. 84) |
| Collana | Farsi un'idea |
| Numero Volume | 84 |
| Genere | Saggistica, Psicologia, Sociologia, Comunicazione |
| Lingua | Italiano |
| Formato | Libro cartaceo, E-book (se disponibile) |