Un romanzo delicato e coinvolgente che esplora i primi amori e le fragilità dell'adolescenza. Viola e Marco, amici da sempre, si trovano ad affrontare le sfide e le incertezze di un sentimento nuovo e inaspettato, in un percorso di crescita emotiva che li porterà a scoprire la bellezza di amarsi alla pari.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti in un'avventura emozionante e delicata con "Mezzamela. La bellezza di amarsi alla pari", un romanzo di formazione che esplora i primi amori, le fragilità adolescenziali e la scoperta di sé stessi. Scritto con sensibilità da Matteo Bussola e pubblicato da Salani, questo libro è un viaggio nel cuore dei sentimenti, perfetto per i giovani lettori dai 9 anni in su.
Viola, un pomeriggio d'ottobre, scopre di guardare Marco, suo compagno di scuola e amico di sempre, con occhi diversi. Marco, a sua volta, è attratto da Viola da tempo, ma la paura di rovinare la loro amicizia lo frena. In questo delicato momento di transizione, i due protagonisti si trovano ad affrontare le sfide e le incertezze del primo amore.
Cosa succede quando l'amicizia si trasforma in qualcosa di più profondo? Come si superano l'imbarazzo e le incomprensioni? "Mezzamela" affronta queste domande con delicatezza e profondità, offrendo ai giovani lettori uno specchio in cui riconoscersi.
"Mezzamela. La bellezza di amarsi alla pari" è un libro che parla al cuore dei giovani lettori, offrendo loro spunti di riflessione e incoraggiamento. Un'esperienza di lettura che li aiuterà a crescere e a comprendere meglio il mondo che li circonda.
Parole chiave: Mezzamela, Matteo Bussola, Salani, romanzo per ragazzi, primi amori, adolescenza, crescita personale, amicizia, sentimenti, educazione sentimentale.
| Titolo | Mezzamela. La bellezza di amarsi alla pari |
| Autore | Matteo Bussola |
| Editore | Salani |
| Data di pubblicazione | 2025 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10 | 8831025775 |
| ISBN-13 | 9788831025775 |
| Pagine | 144 |
| Età di lettura | Da 9 anni |
| Genere | Narrativa per ragazzi |