Un libro che racconta la storia inedita delle classi minori della Mille Miglia 1957, con un focus sui piloti e sulle vetture che hanno contribuito a creare il mito di questa leggendaria competizione automobilistica. L'autore, Carlo Dolcini, ricostruisce con dovizia di particolari le vicende di quell'edizione, attingendo a una vasta documentazione fotografica.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
La XXIV edizione della Mille Miglia, disputatasi l'11 e il 12 maggio 1957, è entrata nella storia non solo per il tragico incidente che coinvolse la Ferrari 335S di de Portago e Nelson, ma anche per l'aspra lotta tra i piloti della casa di Maranello e per l'ultima vittoria di Piero Taruffi.
Dietro le gesta dei grandi campioni, si celava un'altra storia, altrettanto affascinante e ricca di colpi di scena: quella degli equipaggi impegnati nelle classi minori, dalle Turismo preparate alle 750, dalle Gran Turismo alle Sport 750 e 1000.
Carlo Dolcini, storico meticoloso e preciso, ricostruisce con dovizia di particolari le vicende "minori" di quell'edizione, attingendo a una vasta documentazione fotografica e offrendo un quadro completo e coinvolgente di un mondo spesso trascurato.
Questo libro è un'occasione imperdibile per rivivere l'atmosfera di una delle corse più leggendarie del mondo e per scoprire le storie di piloti e vetture che hanno contribuito a creare il mito della Mille Miglia.
Un libro imperdibile per tutti gli appassionati di automobilismo storico e per chi desidera approfondire la conoscenza di una delle corse più iconiche di sempre.
| Titolo | Mille Miglia 1957 Le classi minori/The Minor Classes |
| Autore | Carlo Dolcini |
| Editore | Giorgio Nada Editore Srl |
| Data di pubblicazione | 2013-09-01 |
| Lingua | Inglese, Italiano |
| Edizione | Bilingual |
| Rilegatura | Hardcover |
| Pagine | 208 |
| Dimensioni | Altezza: 10.77 pollici, Lunghezza: 9.76 pollici, Peso: 4.35 libbre, Larghezza: 1.02 pollici |
| ISBN-13 | 9788879115520 |
| ISBN-10 | 8879115529 |
| Soggetti | Sports & Recreation, Motor Sports |