Un libro affascinante che svela i segreti della matematica in modo chiaro e divertente. Scopri come i numeri influenzano la scienza e la vita quotidiana, con esempi pratici e illustrazioni originali. Un viaggio sorprendente per tutti, dagli studenti agli appassionati di scienza.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti nel fascino della matematica con "Milleottantanove e altri numeri magici", un'opera illuminante di David Acheson edita da Zanichelli. Questo libro trasforma concetti matematici complessi in spiegazioni chiare e vivaci, rendendo la matematica accessibile e affascinante per tutti.
A differenza dei tradizionali libri di testo, Acheson adotta un approccio narrativo che cattura l'attenzione del lettore fin dalla prima pagina. Partendo dal numero 1089, il libro esplora una vasta gamma di argomenti matematici, conducendo il lettore in un viaggio alla scoperta delle meraviglie nascoste nei numeri.
Se hai sempre trovato la matematica difficile o noiosa, questo libro ti farà cambiare idea. Acheson dimostra che la matematica può essere divertente, affascinante e incredibilmente utile per comprendere il mondo che ci circonda.
Che tu sia uno studente, un appassionato di scienza o semplicemente una persona curiosa, "Milleottantanove e altri numeri magici" ti offrirà una nuova prospettiva sulla matematica e sul suo ruolo nella nostra vita. Preparati a essere sorpreso, affascinato e ispirato dalla bellezza e dalla potenza dei numeri.
Parole chiave: matematica, numeri magici, David Acheson, Zanichelli, divulgazione scientifica, curiosità matematiche, formule, equazioni, scienza, apprendimento, illustrazioni, libro di matematica, pocket book.
| Titolo | Milleottantanove e altri numeri magici. Un viaggio sorprendente nella matematica |
| Autore | David Acheson |
| Editore | Zanichelli |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2009 |
| ISBN-13 | 9788808063335 |
| ISBN-10 | 880806333X |
| Pagine | 176 |
| Dimensioni | 180 mm (altezza), 115 mm (lunghezza), 110 mm (larghezza) |
| Formato | Pocket Book |
| Genere | Matematica, Scienze |