Un'esplorazione profonda e illuminante della religione greca antica, che rivela i temi mitologici fondamentali e il loro significato per l'uomo contemporaneo. Un'opera essenziale per chiunque sia interessato alla mitologia greca e alla storia delle religioni.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Riscopri l'opera fondamentale di Karoly Kerényi, "Miti e misteri", un'esplorazione profonda e illuminante della religione greca antica. Pubblicato originariamente nel 1951, questo libro rappresenta un tentativo originale di valorizzare l'eredità classica per l'uomo contemporaneo.
Kerényi, attraverso un'analisi accurata, rivela i temi mitologici fondamentali che permeano tutti i miti tramandati nel tempo. Il suo incontro con Jung ha chiarito i rapporti tra gli archetipi psichici e le immagini storicamente concrete della religione greca, offrendo una prospettiva unica e affascinante.
In Kerényi, la teologia si trasforma in antropologia. La religione greca non è vista come una mera fantasia o ingenuità primitiva, ma come una risposta coerente e articolata alla presenza dell'uomo nel mondo. Scopri come gli antichi greci affrontavano le domande fondamentali sull'esistenza attraverso i loro miti e rituali.
"Miti e misteri" è un'opera essenziale per chiunque sia interessato alla mitologia greca, alla psicologia analitica e alla storia delle religioni. Un libro che ti farà guardare al mondo antico con occhi nuovi.
| Titolo | Miti e misteri |
| Autore | Károly Kerényi |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Data di pubblicazione | 2017 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788833926087 |
| ISBN-10 | 8833926087 |
| Pagine | 384 |
| Dimensioni | 13.2 x 19.2 x 3.5 cm |
| Formato | Paperback |
| Genere | Poetry, Religion, Ancient |