Modelli riabilitativi in psichiatria. La psicoeducazione. Mappe per l'educazione

Questo libro esplora il ruolo della psicoeducazione nella riabilitazione psichiatrica, fornendo informazioni su come questo approccio educativo può aiutare le persone a gestire i disturbi mentali e migliorare la loro qualità di vita.

EAN: 9788869721328
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
14.25 € Amazon Italia
Aggiornato alle 14:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Modelli riabilitativi in psichiatria: la psicoeducazione

Questo libro, "Modelli riabilitativi in psichiatria. La psicoeducazione. Mappe per l'educazione", si addentra nel mondo della psicoeducazione, un approccio fondamentale nella riabilitazione psichiatrica. La psicoeducazione è un metodo educativo che mira a fornire informazioni e strumenti per gestire al meglio i disturbi mentali, sia per le persone che ne soffrono sia per i loro familiari.

Cosa è la psicoeducazione?

La psicoeducazione è un processo di apprendimento che aiuta le persone a comprendere la natura del loro disturbo mentale, i suoi sintomi, le cause e le possibili strategie di trattamento. Questo approccio si basa sul principio che la conoscenza e la consapevolezza sono fondamentali per affrontare in modo efficace le sfide poste da un disturbo mentale.

Come funziona la psicoeducazione?

La psicoeducazione può assumere diverse forme, come corsi, gruppi di supporto, materiali informativi e sessioni individuali. L'obiettivo è quello di fornire informazioni accurate e aggiornate, promuovere la comprensione del disturbo e sviluppare strategie di coping efficaci.

I benefici della psicoeducazione

  • Migliore comprensione del disturbo mentale
  • Riduzione dello stigma e dell'isolamento sociale
  • Maggiore aderenza al trattamento
  • Miglioramento della qualità di vita
  • Rafforzamento delle capacità di coping
  • Sviluppo di una rete di supporto

Questo libro offre una panoramica completa dei modelli riabilitativi in psichiatria, con particolare attenzione alla psicoeducazione. È un'ottima risorsa per professionisti della salute mentale, pazienti e familiari che desiderano approfondire la conoscenza di questo importante approccio.

Specifiche

Titolo Modelli riabilitativi in psichiatria. La psicoeducazione. Mappe per l'educazione
Autore [inserisci autore]
Editore [inserisci editore]
Anno di pubblicazione [inserisci anno di pubblicazione]
ISBN 9788869721328
Numero di pagine [inserisci numero di pagine]
Formato [inserisci formato]
Lingua Italiano