Un'analisi approfondita del fenomeno della polidipendenza giovanile attraverso le storie di chi ne è affetto, le cure possibili e l'importanza della prevenzione, a cura dello psichiatra e tossicologo clinico Luigi Gallimberti.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"Morire di piacere" di Luigi Gallimberti è un'analisi approfondita e toccante del fenomeno della polidipendenza, una realtà sempre più diffusa tra i giovani. Il libro esplora le storie di Nora e Rita, due ragazze alla ricerca di sensazioni estreme attraverso un mix di alcol, droghe e altre sostanze, rivelando un vuoto interiore e un desiderio tragico di evasione.
Luigi Gallimberti, psichiatra e tossicologo clinico di fama, condivide la sua esperienza nel trattamento di questa complessa forma di dipendenza. Attraverso storie cliniche, diari e testimonianze dirette, il libro offre una prospettiva intima e coinvolgente sulle sfide affrontate da chi soffre di polidipendenza e dai loro familiari.
"Morire di piacere" non si limita a descrivere il problema, ma propone anche soluzioni concrete. Gallimberti illustra le cure più efficaci e sottolinea l'importanza del sostegno familiare nel percorso di guarigione. Il libro è un messaggio di speranza per chi lotta contro la dipendenza e un invito alla consapevolezza per la prevenzione.
"Morire di piacere" è un libro necessario per genitori, educatori, operatori sanitari e per chiunque voglia approfondire la conoscenza di un problema sociale complesso e urgente.
Keywords: polidipendenza, tossicodipendenza, dipendenza giovanile, cura dipendenze, prevenzione dipendenze, Luigi Gallimberti, Rizzoli, psicologia, psichiatria, testimonianze, storie vere.
| Titolo | Morire di piacere. Dalla cura alla prevenzione delle tossicodipendenze |
| Autore | Luigi Gallimberti |
| Editore | Rizzoli |
| Data di pubblicazione | 2012 |
| Lingua | Italiano |
| Formato | Paperback |
| Pagine | 511 |
| Dimensioni | 13 x 19 cm |
| ISBN-10 | 881704606X |
| ISBN-13 | 9788817046060 |