Morte a Venezia

Morte A Venezia

"Morte a Venezia" di Thomas Mann narra la storia di Gustav von Aschenbach, uno scrittore in crisi che si reca a Venezia e viene ossessionato dalla bellezza di un giovane, Tadzio. Un viaggio introspettivo nella bellezza, nella decadenza e nella psiche umana, ambientato nella suggestiva Venezia dei primi del Novecento.

EAN: 4006680101729
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
26.07 € Amazon Italia
Aggiornato alle 14:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nell'atmosfera decadente di Venezia con "Morte a Venezia"

"Morte a Venezia", il celebre romanzo breve di Thomas Mann, pubblicato nel 1912, narra la storia di Gustav von Aschenbach, un famoso scrittore tedesco in crisi creativa che si reca in vacanza a Venezia. Nella città lagunare, Aschenbach è colpito dalla bellezza efebica di un giovane polacco, Tadzio, e questa ossessione lo condurrà a una profonda crisi interiore e a un tragico destino.

Un viaggio introspettivo nella bellezza e nella decadenza

L'opera esplora temi complessi come la bellezza ideale, la passione, la decadenza, la vecchiaia e la morte. La città di Venezia, con la sua atmosfera unica e il suo fascino decadente, diventa uno specchio dell'anima tormentata del protagonista.

Perché leggere "Morte a Venezia"?

  • Un classico della letteratura del Novecento, ricco di significati e di spunti di riflessione.
  • Uno stile di scrittura elegante e raffinato, capace di evocare immagini suggestive e atmosfere intense.
  • Un'esplorazione profonda della psiche umana e dei suoi tormenti.
  • Una storia d'amore platonico che tocca le corde dell'anima.
  • Un'ambientazione affascinante nella Venezia dei primi del Novecento.

Ambientazione e Periodo Storico: Il romanzo è ambientato nella Venezia dei primi anni del Novecento, un'epoca di grande fermento culturale ma anche di crescente decadenza. La città lagunare, con i suoi canali, i suoi palazzi antichi e la sua atmosfera malinconica, fa da sfondo ideale alla vicenda di Aschenbach, un uomo tormentato dalla ricerca della bellezza e dalla paura della morte.

Personaggi Principali:

  • Gustav von Aschenbach: Un famoso scrittore tedesco in crisi creativa, alla ricerca di ispirazione e di un nuovo significato per la sua vita.
  • Tadzio: Un giovane polacco di straordinaria bellezza, che incarna l'ideale di perfezione estetica a cui Aschenbach aspira.

Trama: Gustav von Aschenbach, in viaggio a Venezia, rimane ossessionato dalla bellezza di Tadzio, un giovane polacco. Questa passione lo porta a trascurare la sua salute e a ignorare i segnali di un'epidemia di colera che sta colpendo la città. Consumato dalla sua ossessione, Aschenbach muore sulla spiaggia, mentre guarda Tadzio allontanarsi.

Immergiti nella bellezza e nella decadenza di Venezia con questo capolavoro della letteratura mondiale.

Specifiche

Titolo Morte a Venezia
Autore Thomas Mann
Editore (Specificare l'editore)
Anno di pubblicazione 1912
Genere Romanzo breve, Novella
Lingua Italiano (se tradotto), Tedesco (originale)
Numero di pagine (Specificare il numero di pagine)
ISBN (Specificare l'ISBN se disponibile)
Formato (Specificare il formato: Copertina flessibile, Copertina rigida, eBook)