Un'analisi approfondita della figura di Napoleone Bonaparte, stratega militare, statista e figlio della Rivoluzione francese. Esplora il suo impatto sull'Europa e sull'Italia, e la sua eredità nella cultura storica e politica.
Scopri la figura complessa e affascinante di Napoleone Bonaparte, un uomo che ha segnato la storia europea e mondiale. In questo libro, Vittorio Criscuolo traccia un bilancio completo della sua vita, analizzando il suo ruolo di stratega militare, statista e figura politica controversa.
Napoleone fu un prodotto della Rivoluzione francese, un evento che plasmò il suo destino e che lui stesso contribuì a trasformare. Criscuolo esplora il rapporto tra Napoleone e la Rivoluzione, mostrando come egli ne continuò gli ideali, ma al contempo ne liquidò alcuni aspetti.
Il libro analizza l'azione politica e militare di Napoleone, così come il suo particolare regime autoritario-plebiscitario, noto come bonapartismo. Scopri come Napoleone costruì il suo potere e come governò la Francia e l'Europa.
L'avventura napoleonica ebbe un impatto profondo sull'Europa, ridisegnandone i confini e influenzandone la politica. Il libro esamina la dimensione europea dell'epopea napoleonica, con un focus particolare sulle sue ricadute per l'Italia.
A due secoli dalla sua morte, Napoleone continua ad affascinare e a dividere. Criscuolo analizza la fortuna che Napoleone ha avuto nella cultura storica e politica, così come nella letteratura, mostrando come la sua figura continui a ispirare e a influenzare il nostro mondo.
Questo libro è un'analisi approfondita e stimolante di una delle figure più importanti della storia moderna, un uomo che ha cambiato il corso degli eventi e che continua a far parlare di sé.
Parole chiave: Napoleone, Rivoluzione francese, bonapartismo, storia europea, Italia, Vittorio Criscuolo, Il Mulino, biografia, storia moderna, politica.
Titolo | Napoleone |
Autore | Vittorio Criscuolo |
Editore | Il Mulino |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2015 |
ISBN-13 | 9788815259455 |
ISBN-10 | 8815259457 |
Pagine | 272 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 8.46455 pollici, Lunghezza: 5.43306 pollici, Larghezza: 0.70866 pollici |
Genere | Biografia, Storia, Scienze Politiche |