 
					Un'opera toccante di Simonetta Agnello Hornby che celebra la diversità e la normalità in tutte le sue forme, un invito a superare pregiudizi e barriere, scoprendo la bellezza nascosta nelle sfide della vita. Un viaggio dalla Sicilia ai parchi di Londra, un percorso attraverso le bellezze artistiche dell'Italia e le sfide della vita quotidiana. Un libro che ci regala storie toccanti, spunti di riflessione e una grande lezione di umanità.
Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.
Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.
Immergiti nelle pagine di "Nessuno può volare", un'opera toccante e illuminante di Simonetta Agnello Hornby, edito da Feltrinelli. Un racconto che celebra la diversità e la normalità in tutte le sue forme, un invito a superare pregiudizi e barriere, scoprendo la bellezza nascosta nelle sfide della vita.
Simonetta Agnello Hornby ci apre le porte della sua famiglia, un microcosmo in cui la diversità è la norma. Cresciuta in un ambiente in cui le disabilità non erano considerate difetti, ma semplici peculiarità, l'autrice ci insegna ad accettare le fragilità umane con naturalezza e rispetto. Attraverso ritratti vividi e affettuosi, conosciamo personaggi indimenticabili come Nini, la sordomuta, Giuliana, la bambinaia zoppa, e la zia Rosina, cleptomane, ognuno con la propria unicità e il proprio modo di affrontare la vita.
Il cuore del libro è la storia di George, il figlio di Simonetta, che convive da quindici anni con la sclerosi multipla. Con una narrazione a due voci, madre e figlio ci raccontano le difficoltà quotidiane, le frustrazioni, ma anche le piccole gioie e i momenti di ironia che costellano la loro vita. Un dialogo sincero e commovente che ci invita a riflettere sul significato di "normalità" e sulla capacità di trovare la felicità anche nelle situazioni più difficili.
"Nessuno può volare" è un viaggio che parte dalla Sicilia e arriva ai parchi di Londra, un percorso attraverso le bellezze artistiche dell'Italia e le sfide della vita quotidiana. Ma soprattutto, è un volo al di sopra dei pregiudizi e dei luoghi comuni, un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, più liberi e consapevoli. Un libro che ci regala storie toccanti, spunti di riflessione e una grande lezione di umanità: la vera forza risiede nella capacità di accettare noi stessi e gli altri, con tutte le nostre fragilità e le nostre diversità.
Scopri come affrontare le sfide della vita con coraggio e resilienza. Acquista ora "Nessuno può volare" e lasciati ispirare da una storia che ti cambierà per sempre.
| Titolo | Nessuno può volare | 
| Autore | Simonetta Agnello Hornby | 
| Editore | Feltrinelli | 
| Data di pubblicazione | 2017 | 
| Lingua | Italiano | 
| ISBN-13 | 9788807032530 | 
| ISBN-10 | 8807032538 | 
| Copertina | Paperback | 
| Pagine | 220 | 
| Dimensioni | Altezza: 8.74014 pollici, Lunghezza: 5.55117 pollici, Larghezza: 0.98425 pollici | 
| Genere | Autobiografia, Narrativa contemporanea |