 
					Questo libro esplora il mondo della neurodidattica, ovvero l'applicazione delle neuroscienze all'educazione. Attraverso un percorso chiaro e coinvolgente, il libro svela i meccanismi del cervello che apprendono, sfatando alcuni miti comuni sulla neuroeducazione. Scoprirai come il cervello elabora le informazioni, come si formano le emozioni e come l'attenzione e la motivazione influenzano l'apprendimento.
 Disponibile
									    Disponibile
									   Usato Garantito
										    Usato Garantito
										   Amazon Italia
											Amazon Italia										
																		"Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende" di Pier Cesare Rivoltella è un libro che esplora il mondo della neurodidattica, ovvero l'applicazione delle neuroscienze all'educazione. Il libro affronta temi cruciali come la memoria, le emozioni, l'attenzione, la motivazione e il ruolo delle tecnologie nell'apprendimento.
Attraverso un percorso chiaro e coinvolgente, il libro svela i meccanismi del cervello che apprendono, sfatando alcuni miti comuni sulla neuroeducazione. Scoprirai come il cervello elabora le informazioni, come si formano le emozioni e come l'attenzione e la motivazione influenzano l'apprendimento.
"Neurodidattica" è un libro prezioso per tutti coloro che si interessano all'educazione. Docenti, genitori e studenti troveranno in questo libro spunti di riflessione e strumenti pratici per migliorare l'apprendimento e la didattica.
Con "Neurodidattica" potrai acquisire una comprensione più profonda del cervello che apprende e scoprire come applicare le neuroscienze per migliorare l'educazione.
| Titolo | Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende | 
|---|---|
| Autore | Pier Cesare Rivoltella | 
| Editore | Raffaello Cortina Editore | 
| Anno di pubblicazione | 2012 | 
| Numero di pagine | 228 | 
| ISBN | 9788832856705 | 
| Collana | Pedagogie dello sviluppo | 
| Genere | Pedagogia, Neuroscienze |